Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere il sapore di bruciato procedendo in tante maniere utilissime.
Cibo bruciato, a te non è mai successo di avere sbagliato a calcolare i tempi o le posizioni di qualcosa messo a cuocere? E se si, poi che hai fatto per risolvere tutto quanto? Di solito basta tagliare di netto la parte tutta annerita, che è tra l’altro anche insalubre mangiare. Infatti contiene un elevato contenuto di sostanze tossiche, nocive per l’organismo e che possono rivelarsi anche potenzialmente nocive, come l’acrilammide.

Togli quello e mangi la parte che invece è cotta bene, ed è fatta. Ma quando il bruciato resta in qualche modo aderente a piatti, vassoi e griglie? In casi come questi può persistere il sapore di bruciato. Anche in questo caso puoi porre rimedio in maniera facile, semplicemente prendendo il cibo per spostarlo in un nuovo piatto o recipiente. Cosi che in quello vecchio, dove è rimasta l’incrostazione di qualcosa che è bruciato, non avrà luogo alcun tipo di contaminazione con il cibo invece ancora buono.
Come eliminare il gusto di bruciato?
Poi però ci sono diversi altri modi per potere agire, a seconda di che costa è bruciato sul gas o in forno. Ad esempio, nel caso del sugo o della salsa, di qualsiasi tipo esse siano, esiste un modo di procedere consigliatissimo su come agire in maniera efficace contro il sapore di bruciato. Prendi del brodo vegetale oppure dell’acqua calda ed impiegali per diluire il tuo condimento.
Non versare però tutto quanto all’interno bensì procedi poco per volta. Quando avrai centrato l’intento di riequilibrare il sapore, potrai finire. C’è anche chi unisce un pochino di zucchero – che tra l’altro contrasta anche l’acidità del pomodoro – oppure anche del miele. Sono due ottimi metodi per cercare di annullare il sapore di bruciato. Così come saranno di supporto prezioso la cannella, il zenzero ed altri tipi di spezie.

Con i cibi soliti, oltre alla asportazione mediante incisione con un coltello della parte bruciata, puoi cercare di rinfrescare l’aroma procedendo con una spruzzata di succo di limone o con delle erbe aromatiche fresche.
Che cosa ti può essere di aiuto
I classici basilico e prezzemolo sono come le ruote di scorta quando hai forato una gomma in strada.

Il principio del tagliare via le parti bruciate e di usare nuovi recipienti puliti vale per tutti i tipi di cibo. Con la carne, se la cottura va comunque completata, torna utile fare sfumare tutto con del vino. Contribuirà ad eliminare i sapori cattivi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cipolle, tanto indispensabili quanto troppo odorose: con questi metodi eviti la loro puzza
Con le zuppe si consiglia l’aggiunta di panna; stessa cosa per biscotti e simili, con anche creme dolci di vario tipo che possono aiutare a salvare il risultato. Così non dovrai buttare via niente e sarà come se niente di male fosse successo.