Sai+che+per+fare+la+pizza+buona+come+quella+del+forno%2C+l%26%238217%3Bimpasto+deve+far+ben+tre+pieghe+prima+di+infornarlo
ricettasprint
/sai-che-per-fare-la-pizza-buona-come-quella-del-forno-limpasto-deve-far-ben-tre-pieghe-prima-di-infornarlo/amp/
Finger Food

Sai che per fare la pizza buona come quella del forno, l’impasto deve far ben tre pieghe prima di infornarlo

Sai che per fare la pizza buona come quella del forno deve far bene tre pieghe l’impasto prima di infornarlo. Il risultato? Incredibile! 

La tecnica delle 3 pieghe nell’impasto della pizza è fondamentale per ottenere una consistenza soffice e ben alveolata, simile a quella delle pizzerie tradizionali. Questa lavorazione aiuta a sviluppare la struttura del glutine, conferendo forza all’impasto e favorendo una lievitazione ottimale. Vediamo i dettagli per preparare una pizza perfetta con questa tecnica. Fare una pizza a casa che sia all’altezza di quella del forno è una vera soddisfazione. Il segreto risiede non solo negli ingredienti, ma soprattutto nella lavorazione dell’impasto.

Sai che per fare la pizza buona come quella del forno deve far bene tre pieghe l’impasto prima di infornarlo

Le “pieghe” sono una tecnica utilizzata per rafforzare l’impasto senza renderlo troppo duro, consentendo alla pasta di mantenere leggerezza e morbidezza dopo la cottura. Il risultato finale sarà una pizza con un bordo soffice e ben sviluppato, un cuore morbido, e una superficie croccante.

Impatto della pizza con le pieghe

Seguendo questa ricetta e applicando le pieghe al momento giusto, potrete stupire i vostri ospiti con una pizza fatta in casa degna di una pizzeria.

Ingredienti

• 300 g di farina 0

• 200 g di farina manitoba
• 400 g di acqua
• 3 g di lievito di birra fresco (o 1,5 g di lievito secco)
• 11 g di sale
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• 1/2 cucchiaino di zucchero

Sai che per fare la pizza buona come quella del forno deve far bene tre pieghe l’impasto prima di infornarlo. Procedimento

In una ciotola, sciogliete metà del lievito in poca acqua (presa dal totale). Aggiungete metà della farina e mescolate. Il composto sarà piuttosto appiccicoso. Coprite con un panno umido e lasciate lievitare per circa 30 minuti.

Unite il resto della farina e dell’acqua al pre-impasto, aggiungendo lo zucchero, l’olio e infine il sale. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Coprite l’impasto con un panno o una pellicola e lasciate lievitare in un luogo tiepido per almeno 6 ore, fino a che il volume sarà triplicato. Quando l’impasto sarà ben lievitato, è il momento di applicare le pieghe. Questa tecnica permette di dare forza all’impasto senza sgonfiarlo eccessivamente. Le pieghe devono essere fatte tre volte, a intervalli regolari, seguendo questi passaggi. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato. Con le mani infarinate, sollevate un lembo dell’impasto e ripiegatelo verso il centro. Fate lo stesso con gli altri tre lati, come se chiudeste un pacchetto. Lasciate riposare l’impasto coperto per 30 minuti. Ripetete l’operazione altre due volte, sempre lasciando riposare l’impasto tra una piega e l’altra per circa 30 minuti. Questo rafforzerà l’impasto e favorirà una lievitazione omogenea.

leggi anche: Ti puoi preparare una bella parigina tutte le volte che vuoi: con la piadigina ti togli lo sfizio in 10 minuti senza impasto pizza!

Come fare l’impasto della pizza con le pieghe

Dopo aver completato le pieghe, dividete l’impasto in porzioni e formate delle palline. Lasciatele riposare ancora per 30 minuti. Poi, stendete le palline su una superficie infarinata, facendo attenzione a non sgonfiare troppo l’impasto. Cuocete la pizza in forno preriscaldato a 250°C, possibilmente su una pietra refrattaria per ottenere una base croccante, oppure su una teglia leggermente unta. Infornate prima solo con un filo d’olio per circa 6-8 minuti, poi aggiungete il condimento e proseguite la cottura per altri 6-7 minuti, fino a doratura. Seguendo questa tecnica, otterrete una pizza soffice all’interno, con una crosta croccante e gustosa.

leggi anche:Impasto Pizza | al basilico per un risultato leggero e gustoso

leggi anche: Impasto pizza e pane non lievita | Cosa fare | Trucchi per rimediare

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono una vera campionessa in cucina, altro che gateau di patate, questo sformato batte tutte le ricette, da 10 e lode

Lo sai che lo sformato di patate e zucchine è la ricetta perfetta per la…

4 minuti ago
  • News

Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? Le trappole in cui non cadere mai più

Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…

35 minuti ago
  • Finger Food

Melanzane e niente forno: le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita

Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La preparo al volo e la infilo in forno, ma è quando la servo che fa il botto: questa teglia di spinaci fila che è una meraviglia

Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…

2 ore ago
  • Dolci

Ti stupirò con questo plumcake al doppio cioccolato lo puoi mangiare anche dopo cena, non metti un grammo e sai perché? Ecco la ricetta!

Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…

2 ore ago
  • Dolci

Unisco cioccolato bianco e limone, poi verso in teglia: pochi minuti, taglio a quadrotti ed il vassoio si svuota in tempo record

Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…

3 ore ago