Salamoia bolognese, ricetta facilissima per esaltare i vostri buonissimi piatti, sta benissimo con tutto, provatela.
Ecco una ricetta per esaltare i vostri piatti di carne e pesce, ma anche contorni di ogni tipo, il sapore é eccezionale, ci vorranno pochi minuti per prepararla e resta buona per tanti tempo, la Salamoia bolognese, semplicissimo sale grosso aromatizzato e insaporito con spezie buonissime e profumatissime, vi spiegherò 2 diversi procedimenti per prepararla, scopriamo insieme gli ingredienti necessari e cucinare sarà anche più veloce, proprio perché in un solo cucchiaino di questo preparato, c’è un meraviglioso concentrato di bontà.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Patè di peperoni e peperoncini | Un condimento saporito e gustoso
Oppure: Rotolo di tacchino con ripieno ai carciofi | gustoso e perfetto per tutti
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti
Per prepararla con il frullatore, versate il sale nel boccale unite le spezie fresche e l’aglio, azionatelo ottenendo un composto omogeneo, il sale non dovrà polverizzarsi, ma leggermente tritato.
Invece per prepararlo alla vecchia maniera, versate tutti gli ingredienti in un mortaio, tritate per bene e il gioco é fatto.
Conservate la vostra salamoia, in un contenitore ermetico, meglio di vetro, ben pulito, richiudete per bene, potrete conservarlo anche per 3 mesi a temperatura ambiente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di questa sera non avevo proprio voglia di cucinare in modo elaborato,…
Quando il congelatore si riempie di ghiaccio, allora sì che siamo di fronte a un…
Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…
Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…
Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…
Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…