I Salatini pizzosi sono perfetti per le feste con gli amici. Ideali per accompagnare i cocktail dei party del sabato pomeriggio, sono semplicemente favolosi.
I Salatini pizzosi sono eccezionali! Fragranti e saporiti, sono quelle piccole sfizionerie a cui nessuno dice di no. Leggeri e molto invitanti, sono degli straccetti di sfoglia che contengono il sapore della pizza ideata decenni fa per la Regina margherita da cui prende il nome che potrete divorare per cena. Che cosa c’è dunque di meglio per accogliere i vostri più cari amici che festeggiarli come reali?
Si tratta di un’anteprima del buon cibo che divorerete un paio di ore dopo e sono talmente light che di certo non guastano l’appetito, anzi… Provateli ricoperti con della maionese light o una salsina a proprio piacimento e diventano un antipasto da urlo.
I Salatini pizzosi sono una favola! Croccanti e ricchi di sapore, sono privi di formaggio ma contengono il burro rende il loro impasto ancora più invitante. Perfetti per animare l’aperitivo del sabato pomeriggio, tutti li possono preparare con pochissimo sforzo perché sono fatti con pochi ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina. Stiamo dunque parlando di quella prelibatezza che smorza la fame senza appesantire, quindi non ti fa prendere nemmeno un etto.
Così fatti, piacciono proprio a tutti: grandi e piccini, giovani e meno giovani. Non solo! Si preparano in un baleno visto che bastano due passaggi talmente semplici che anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli con questa ricetta li può preparare in pochissimi minuti.
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: forno, 200° per 15 minuti
Â
Mettete la farina in un mixer cucina e unite la passata di pomodoro, il burro, l’olio, il sale e l’acqua. Profumate il tutto con l’origano e frullate gli ingredienti per avere un impasto uniforme che stenderete sul piano di lavoro infarinato per avere una sfoglia di composto con spessore 2 mm che taglierete a quadrati della stessa dimensione.
Leggi anche:Â Spianata abruzzese di Pasqua: anticipiamoci prima delle festivitĂ
Leggi anche:Â Medaglioni in padella, pronti subito e non sporchi nulla
Leggi anche:Â Mele gratinate: il dessert che non ti aspetti, ti farĂ fare un figurone
Posizionate ogni sagoma alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno, spolverizzatele con dell’origano e infornate a 200° per 15 minuti.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…