Il sale iodato fa molto bene, in particolare modo in certe situazioni. Il suo apporto, nelle giuste misure, fortifica l’organismo.
Sale iodato, come tutti sappiamo è molto diffuso in cucina per la sua capacità di insaporire i cibi. Lo si ricava direttamente dall’acqua marina, oppure dalle miniere di salgemma, per poi essere trattato artificialmente come iodato o ioduro di potassio.
Un individuo adulto ha bisogno di una media di 165 microgrammi ogni giorno di sale iodato, mentre le donne, specialmente se con una gravidanza od un allattamento in corso, non devo scendere al di sotto dei 50 mg né salire al di sopra dei 100 mg.
Il sale iodato è molto consigliato proprio alle donne incinte, ed anche a chi ha dei problemi di tiroide. La sua assunzione fa bene anche al nascituro sotto diversi aspetti, tra unghie, denti, pelle, capelli e molto altro.
In cucina lo si utilizza come il sale normale ma bisogna non andare oltre alle dosi consentite, altrimenti si rischia di andare incontro a patologie e disturbi fisici come l’ipertensione, problematiche all’apparato cardiocircolatori e di incappare in danni ai reni.
Questo avviene anche con l’abuso di sale normale. Addirittura esistono anche dei collegamenti con il manifestarsi di osteoporosi e di tumore allo stomaco.
I neonati ed i bambini non devono avere più di 5 grammi di sale iodato con cadenza quotidiana.
Leggi anche: Dieta del microbiota | contro il gonfiore addominale | il menu tipo
Lo si trova comunque naturalmente in alcuni alimenti, in particolar modo ortaggi come zucchine, spinaci, aglio, fagioli di soia. Ma anche in formaggi, uova, cereale, e carne, sempre e comunque in tracce esigue.
Leggi anche: Cibo spazzatura | è assolutamente nocivo | attenti ai bambini
Leggi anche: Pomodoro cinese venduto come italiano | il test che svela la verità
Per finire, è bene precisare come il sale iodato sia tutt’altra cosa rispetto al sale marino, a quello grosso o di altre tipologie.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…