Salmone+e+formaggi+li+mescolo+insieme%2C+faccio+un+piatto+ricco+che+si+prepara+in+10+minuti
ricettasprint
/salmone-e-formaggi-li-mescolo-insieme-faccio-un-piatto-ricco-che-si-prepara-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Salmone e formaggi li mescolo insieme, faccio un piatto ricco che si prepara in 10 minuti

Oggi non sai cosa cucinare? Ecco una specialità pronta in 10 minuti: i Rigatoni con salmone e formaggi, è un piatto delizioso e ricco di sapori, fidati è buonissimo!

Hai voglia di preparare un piatto delizioso ma non hai molto tempo a disposizione? Allora questa ricetta è perfetta per te! In soli 10 minuti potrai gustare dei Rigatoni con salmone e formaggi, un’esplosione di sapori che ti lascerà senza parole!

Salmone e formaggi li mescolo insieme, faccio un piatto ricco che si prepara in 10 minuti

Questa ricetta comprende pochi ingredienti ma si combinano meravigliosamente. Un mix di tocchetti di salmone fresco, mescolati con la cremosità della panna, la sfiziosa croccantezza dei pinoli tostati, la bontà del formaggio fontina e del parmigiano grattugiato, che avvolgeranno la pasta rendendola perfetta. Per dargli un tocco di bontà puoi anche aggiungere un pizzico di peperoncino, frutta secca come delle noci o una verdura a scelta, in questo caso i funghi saranno perfetti!

Ingredienti e preparazione dei Rigatoni con salmone e formaggi

Non perdere tempo quindi pensando a cosa cucinare oggi, perché questa ricetta è il salvatempo perfetto! In soli 10 minuti potrai deliziare il palato di tutti con un piatto che saprà lasciare anche gli ospiti senza parole. Allaccia il grembiule e realizziamolo insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti

400 g di rigatoni
200 g di filetti di salmone
250 ml di panna
80 g di parmigiano grattugiato
Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio

100 g di pinoli tostati
100 g di fontina
1/2 bicchiere di vino bianco

Come si preparano i Rigatoni con salmone e formaggi

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia a portare a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci i rigatoni seguendo le indicazioni sulla confezione. Nel frattempo, in una padella grande, scalda un pò di olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio di aglio intero.

salmone ricettasprint.it

Leggi anche: Rigatoni alla crema di patate: un piatto delizioso ricco di sorprese

Appena l’aglio si sarà dorato, eliminalo dalla padella e aggiungi i filetti di salmone, precedentemente tagliati a cubetti. Lascia cuocere il salmone per circa 2-3 minuti, mescolando delicatamente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool a fiamma alta. Versa la panna nella padella e lascia cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi poi anche il parmigiano grattugiato e mescola bene fino ad ottenere una crema omogenea.

panna fresca liquida ricettasprint.it

Leggi anche: Rigatoni acciughe e pecorino, un piatto sorprendente che saprà conquistarti

Scola i rigatoni al dente e aggiungili direttamente nella padella con il condimento a base di salmone e formaggi. Aggiungi i pinoli tostati e la fontina tagliata a cubetti. Mescola bene tutti gli ingredienti in padella, in modo che i rigatoni si amalgamino perfettamente con il condimento e lascia cuocere per un minuto in modo che tutti i sapori si mescolino e si insaporiscano. Servili in tavola e vedrai che saranno un gran successo. Buon appetito!

fontina ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago