Salsa+piccante+messicana%2C+esplosione+di+gusto+sulle+patatine
ricettasprint
/salsa-piccante-messicana-buona-patatine/amp/
Finger Food

Salsa piccante messicana, esplosione di gusto sulle patatine

Salsa piccante messicana, esplosione di gusto sulle patatine

Ecco a noi la salsa piccante messicana! E non ditemi che non vi piace mangiare le patatine fritte o i nachos, accompagnandoli con una buonissima salsina un pò piccante. Eccola qui.

Salsa piccante messicana

La ricetta non è molto complessa, basti solo avere premura di sterilizzare bene i barattoli dentro i quali andremo a conservare la nostra salsa piccante, qualora vogliamo conservarla, altrimenti dobbiamo consumarla in breve tempo.

ti piacerebbe anche:Salsa di pomodori secchi, la salsa ideale per bruschette e crostini

ti piacerebbe anche:Salsa guacamole | la vera ricetta tipica del condimento messicano

Ingredienti

  • 400 ml Polpa di pomodoro
  • mezza cipolla
  • mezzo Peperone rosso
  • mezzo Peperone giallo
  • 1 Peperoncino fresco
  • 2 cucchiai Aceto
  • 1 cucchiaino Zucchero
  • 3 gocce Tabasco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

ti piacerebbe anche:Salsa di ricotta fresca ed erbe aromatiche | un condimento fresco

ti piacerebbe anche:Flan al parmigiano con salsa di zucchine | Un semplicissimo antipasto

Salsa piccante messicana, esplosione di gusto sulle patatine. Procedimento

Tagliamo la cipolla e peperoncino finemente e puliamo i peperoni rossi e gialli tagliandoli  a cubetti piccoli. Mettiamo due cucchiaini di olio in una padella e facciamo rosolare la cipolla e peperoncino.Aggiungiamo adesso la polpa di pomodoro con il peperone giallo, rosso e zucchero e aceto. Lasciamo cuocere per 10 minuti.

Aggiustiamo di sale e pepe e se gradiamo aggiungiamo il tabasco. Lasciamo in cottura per altri 10 minuti e poi togliamola dal fuoco. Prendiamo i barattoli che avremo sterilizzato prima in acqua bollente per 20 minuti e mettiamo dentro la nostra salsa. Chiudiamo il coperchio e capovolgiamoli.

Lasciamo raffreddare e quando sarà fredda mettiamo i barattoli in un canovaccio in una padella coperti di acqua bollente e  facciamo bollire per 20 minuti. Togliamo e raffreddiamo. Questo servirà per creare il sottovuoto e poter conservare la salsa, altrimenti consumiamo subito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago