Hai preparato carne o pesce grigliata? Prova a condirla con questa fantastica Salsa prezzemolata al limone, sentirai che sapore e bastano appena 2 minuti.
Se stai pensando di preparare una bella grigliata di pesce o carne, oltre al contorno hai mai pensato a come insaporirla? Le spezie o gli aromi sono buoni ma se invece provi il giusto mix puoi davvero sorprendere tutti, ecco con pochi ingredienti quanto possono cambiare i tuoi piatti, con la Salsa prezzemolata al limone sentirai che differenza.
Questa particolare miscela non è solo perfetta su carne o pesce in particolare, ma puoi usarla anche per condire insalate, bruschette o tartine,oppure puoi anche aggiungerne un pò per esaltare altre salse, insomma una specialità perfetta per dare quel tocco in più ai tuoi piatti semplici e renderli irresistibili. Inoltre si prepara come la maggior parte delle salse in pochissimi minuti, ed è composta da un mix davvero profumato di ingredienti.
Che ne dici di sperimentare insieme questa particolare ricettina? Allora non ti resta che seguire la facile procedura nel dettaglio, allaccia il grembule e realizziamola insieme.
Leggi anche: Salsa cacio e pepe, il condimento perfetto per qualsiasi portata
Leggi anche: Salsa con pomodori datterini come quella della nonna, il condimento perfetto per un primo piatto fresco
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
1 limone
1 spicchio di aglio
un ciuffetto di prezzemolo
Per realizzare questa deliziosa salsa, inizia col lavare accuratamente il prezzemolo, asciugalo con un canovaccio pulito e tieni da parte. Sbuccia l’aglio e dividilo in due tre parti. Lava poi un limone, taglialo e ricavane il succo e assicurati di eliminare i semi.
Versa in un boccale alto quindi i vari ingredienti, prezzemolo, aglio, limone, sale e pepe, aggiungi l’olio e con un frullatore ad immersione trita per bene tutto. Se serve aggiungi ancora un pò di olio, il risultato che dovrai ottenere dovrà presentarsi fluida ed omogenea.
Assicurati che non ci siano grumi o pezzetti, versala in un recipiente e sarà poi così pronta per essere usata come più preferisci. In particolare questa è una ricetta che si sposa magnificamente con il pesce, ma su carne, insalate, bruschette e tanto altro ti potrà sorprendere. Inoltre puoi gustarla al momento oppure conservarla in frigorifero per massimo 24 ore. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…
Una cucina ordinata ti aiuta a mangiare meno e meglio, questo lo dice la scienza.…
Alessandro Borghese di nuovo protagonista dei media. Le sue dichiarazioni sono state davvero molto forti:…
In che modo puoi evitare possibili rischi connessi ai tre richiami alimentari di Conad, con…
Puoi dire addio a colazioni pesanti, credimi con questa ricetta tutti mangeranno i pancake. Se…
La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…