Oggi vi presento la salsa rosa detta anche salsa per i cocktail di gamberi. Questa salsa è particolarmente semplice e anche molto economica nella sua preparazione, ma oggi vi porto a realizzare un procedimento ancora più veloce con il massimo risultato.
Per rendere la salsa rosa ancora più buona dovremmo realizzare la maionese fatta in casa, ma non sempre c’è il tempo per poterla fare per cui anche una maionese leggera già confezionata va benissimo. Passo per passo realizziamo questa salsa e condiamo carne o pesce a seconda del nostro gusto, sarà perfetta ugualmente.
Ti piacerebbe anche:Tzatziki | La ricetta originale della deliziosa salsa greca
Ti piacerebbe anche:Tonno in umido | Con salsa di pomodoro ed olive nere
Ti piacerebbe anche:Sbriciolata di pollo con patate e salsa barbecue | ricetta gustosa al forno
Ti piacerebbe anche:Cozze al burro | Un secondo piatto strepitoso con una salsa intrigante
Pronti per iniziare la preparazione della salsa rosa nel modo più veloce possibile spendendo poco tempo e avendo il massimo risultato? Prendiamo la maionese, possiamo acquistarne una commerciale o farla noi. Se desideriamo farla noi possiamo mettere all’interno di un recipiente uovo, olio d’oliva, olio di semi, sale, aceto e succo di limone e mescolare il tutto in modo da rendere il composto ben compatto. Nel momento in cui tutti gli ingredienti saranno amalgamati perfettamente, lasceremo riposare circa 10 minuti, poi dovremo montare la maionese con il minipimer stesso all’interno del recipiente. Chiaramente potremmo utilizzare anche la maionese confezionata ed anche quella light.
Per preparare adesso la salsa rosa dovremmo mettere in un recipiente la maionese che abbiamo realizzato ho acquistato e aggiungere il ketchup secondo le quantità previste, chiaramente vedremo anche dal colore quando la nostra salsa rosa sarà al giusto livello. Ne troppo bianca ne troppo rossa. Adesso, mettiamo la salsa Worcestershire e aggiungiamo il cognac e mescoliamo. Se riteniamo, aggiungiamo del sale, altrimenti è perfetta così. A questo punto sarà terminato il procedimento, quindi la nostra salsa rosa dovrà riposare per un po’ l’interno del frigorifero. Un paio d’ore e la tireremo fuori e mescoleremo, poi, la useremo come preferiamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…