Salsa+vegana%2C+se+non+vuoi+rinunciare+alla+maionese+falla+cos%C3%AC
ricettasprint
/salsa-vegana-se-non-vuoi-rinunciare-alla-maionese-falla-cosi/amp/
condimenti

Salsa vegana, se non vuoi rinunciare alla maionese falla così

Salsa vegana, se non vuoi rinunciare alla maionese falla così e potrai arricchire i tui piatti come se stessi al pub senza limitarti.

Quando si soffre di intolleranze alimentari ci si sente spesso e volentieri limitati in tutto, pare quasi che addirittura se si esce in gruppo, non riusciamo ad essere di buona compagnia perchè tante cose non possiamo mangiarle. Beh, oggi però la cucina in relazione alle intolleranze alimentari ha fatto davvero passi da gigante e sia per gli intolleranti al lattosio, sia per coloro che soffrono di celiachia, anche gli alimenti hanno un sapore decisamente più buono.

Salsa vegana, se non vuoi rinunciare alla maionese falla così

Ecco, se abbiamo ad esempio degli amici a cena oppure se semplicemente vogliamo concederci un bel panino stile pub ed amiamo la maionese ma non possiamo mangiarla, possiamo preparare questa salsa, questa maionese, in modo vegano, in modo da non avere ripercussioni dolorose e compiacere anche il nostro palato. Andiamo a vedere come si preparare, ma già vi anticipo che il procedimento sarà semplicissimo e che avrete foglia di prepararla ancora ed ancora. Andiamo!

Salsa vegana

Preparata senza uova e con la bevanda di soia, la salva vegana, ovvero la maionese vega, non ha proprio nulla da invidiare alla classica maionese.

Ingredienti

  • latte di soia 60 ml
  • olio di semi
  • 120 ml
  • senape 5g
  • sale 5 g
  • 5 ml succo di limone
  • 5 g curcuma (facoltativo)

Salsa vegana, se non vuoi rinunciare alla maionese falla così. Procedimento

Prendiamo un recipiente dove andremo a lavorare con un mixer ad immersione i nostri ingredienti. Innanzitutto per preparare la maionese vega, dobbiamo mettere il latte di soia, l’olio di oliva, il sale, la curcuma se la vogliamo mettere, e sale all’interno di un boccale. Se non siamo in possesso del boccale apposito, basterà mettere tutti gli ingredienti in un bicchiere alto, magari quello per la birra. Prendiamo il mixer ad immersione ed immergiamolo, appunto, all’interno del boccale per poter lavorare il tutto. Frulliamo fino e in forno a velocità elevata per almeno un paio di minuti e quando vedremo che la nostra maionese inizierà e diventare cremosa e quindi ad assumere una consistenza densa, iniziamo ad andare su e giù con il nostro mixer come se volessimo gonfiare, montare, la nostra maionese vega.

leggi anche:Scopri quanta maionese mangiare per non avere brutte conseguenze

Come fare la salsa vegana

Ancora un minuti e via, vedremo il nostro composto più gonfio e compatto. A questo punto potremo aggiungere la senape ed il succo di limone e mescoliamo al composto cremoso che abbiamo realizzato. Riponiamo la nostra maionese in un contenitore preferibilmente con chiusura ermetica e mettiamo nel frigo per almeno mezz’ora. Trascorsi questi 30 minuti, potremo utilizzarla come meglio desideriamo. Accompagnando cibi al piatto o messa nel panini di pub è superba!

leggi anche:Verza e salsiccia tutto in padella: un piatto unico da non perdere! Buonissimo servito con della maionese

leggi anche:Maionese senza olio, è possibile leggerissima ancora più buona

senape

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

26 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

56 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago