Salsicce+e+peperoni+arrostiti+in+padella%2C+il+secondo+con+contorno+che+piace+sempre+a+tutti
ricettasprint
/salsicce-e-peperoni-arrostiti-in-padella-il-secondo-con-contorno-che-piace-sempre-a-tutti/amp/
Secondo piatto

Salsicce e peperoni arrostiti in padella, il secondo con contorno che piace sempre a tutti

Salsicce e peperoni arrostiti in padella, perfetti per soddisfare tutta la famiglia: un condimento corposo ed avvolgente che conquista ed un procedimento facile facile che ti risolverà la cena.

Come fare per accontentare tutti con un solo piatto?

Salsicce e peperoni arrostiti in padella ricettasprint

La soluzione è proprio alla tua portata, non c’è dubbio che certamente sarà apprezzata da piccoli e grandi e sarà certamente un’ottima proposta anche come secondo.

Una ricetta rustica e gustosa che si fa in pochissimo tempo, con un tocco di sapore in più

Quell’ingrediente a cui non avevi mai pensato renderà la tua preparazione ancora più particolare e saporita. Prendi le salsicce ed i peperoni che hai in frigorifero e trasformali in un piatto completo e ricco per le serate con gli amici, accompagnato con del buon pane casareccio o perché no, anche utilizzato per farcire panini e panuozzi per una cena informale in famiglia: che bontà indescrivibile!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di fagioli e salsiccia, così saporita e cremosa non l’hai mai assaggiata

Ingredienti

800 g di salsicce
400 gr di peperoni
2 pomodori
Uno spicchio aglio
Un cucchiaio di aceto
Prezzemolo q.b.

Origano q.b.
Rosmarino q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle salsicce e peperoni arrostiti in padella

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i peperoni: eliminate i filamenti ed i semini interni, tagliateli a pezzi e metteteli da parte. In una padella fate soffriggere l’aglio pelato e privato dell’anima centrale in olio extra vergine d’oliva e aggiungete i peperoni ed i pomodori a pezzi.

Rosolateli bene, mescolate e regolate di sale cuocendo per circa 10 minuti. Intanto mettete sul fuoco una griglia e scaldatela bene. In una tazzina versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, sale, pepe ed un po’ di rosmarino, origano e prezzemolo tritati finemente. Mescolate bene e spennellate le salsicce, poi arrostitele sulla griglia scottandole su tutti i lati.

Fatto ciò prelevate le salsicce dalla griglia e trasferitele nella padella proseguendo la cottura per circa 7/8 minuti a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto per insaporire bene. Lasciate addensare un po’ il condimento, sfumate con un cucchiaio di aceto poi ultimate con un po’ di aromi tritati e servite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

34 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago