Se vuoi preparare delle salsicce morbide e succose senza farle seccarle, potrai cuocerle in padella, al forno, alla griglia o bollite, il risultato sarà a dir poco perfetto.

Uno dei piatti più amati della tradizione italiana sono le salsicce perfette da gustare da sole o accompagnate con patate, verdure e pane fresco. La cottura delle salsicce nasconde sempre delle insidie, capita spesso di cuocerle troppo, divenendo secche e dure.

Salsicce morbide e succose - Ricettasprint.it
Salsicce morbide e succose – Ricettasprint.it

C’è una buona notizia! Con qualche piccolo accorgimento, puoi ottenere delle salsicce morbide, succose e saporite, da servire in ogni occasione. Inoltre ti consiglierò dei metodi di cottura differenti, in padella, al forno, alla griglia o bollite e vedrai che non sbagliare. Non resta che scoprirlo.

I segreti per cucinare salsicce morbide e succose

Le salsicce si possono cucinare in modo differente, ecco i diversi metodi di cottura, piccole e semplici regole da seguire. La prima cosa è non bucare le salsicce, perché il grasso in esse contenute garantisce carne succosa. La cottura deve essere a fiamma moderata così da evitare di bruciarle fuori e lasciarle crude all’interno. In cottura girarle spesso, così si cuoceranno in modo uniforme su tutti i lati.

Inoltre sarebbe preferibile aggiungere dell’acqua o altri liquidi con vino o birra mantengono la carne tenera e la cottura deve essere lenta, la pazienza è la chiave del successo per ottenere salsicce morbide.

Come cucinare le salsicce in padella

La cottura in padella è il metodo più veloce e pratico, perfetta per chi desidera delle salsicce dorate e succose. Ecco il procedimento, mettere le salsicce in una padella antiaderente, aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e andiamo a coprire con un coperchio, lasciar cuocere a fiamma media per circa 10 minuti, lasciando evaporare l’acqua. Versare poi un filo d’olio, vino bianco o birra, proseguire la cottura per 10 minuti, girando spesso le salsicce. Il risultato sono salsicce croccanti fuori e morbide dentro.

Come cucinare le salsicce al forno

Di sicuro la cottura in forno garantisce una cottura uniforme e permette di cuocere anche contorni insieme. Ecco il procedimento andiamo a preriscaldare il forno a 180°C, mettere le salsicce su una teglia rivestita di carta forno, andare a versare dell’olio, si possono aggiungere patate o verdure. Inforniamo poi e lasciamo cuocere per 25-30 minuti, girandole a metà cottura. Si consiglia di aggiungere un bicchiere di vino bianco o birra nella teglia per mantenerle morbide.

Come cucinare le salsicce alla griglia o barbecue

Cucinare le salsicce alla griglia o barbecue sono perfette per una giornata all’aperto, di sicuro avranno un sapore e un profumo irresistibile. Ecco il procedimento, riscaldare la griglia per bene o il barbecue. Facciamo cuocere le salsicce a fuoco medio, non troppo vicino alla brace, per un totale di 20 minuti, girarle spesso. Segui il trucco! Per evitare che si brucino fuori rimanendo crude dentro, immergerle in una pentola con acqua calda e lasciamole per 5 minuti, poi le grigliamo.

Come cucinare le salsicce bollite

Le salsicce bollite si possono cucinare alla perfezione, è un metodo leggero e poco conosciuto, ideale per chi cerca una versione meno grassa. Ecco il procedimento, andiamo a portare ad ebollizione una pentola con acqua, immergiamo le salsicce e lasciamo cuocere per 15-20 minuti. Servile così oppure passale un paio di minuti in padella per dorarle. Il risultato sono salsicce morbide, leggere e digeribili.

Cucinare salsicce morbide e succose non è difficile, basta non bucarle, usare una cottura lenta e mantenere la carne idratata. Scegli tu se la padella, il forno, la griglia o la bollitura, con questi trucchi otterrai sempre un piatto ricco di gusto. Spero che questi consigli e trucchi ti siano stati utili! Buon appetito!