Salsicce+in+padella+al+burro%2C+le+hai+mai+cucinate+cos%C3%AC%3F+Ti+garantisco+che+sono+eccezionali%21
ricettasprint
/salsicce-in-padella-al-burro-le-hai-mai-cucinate-cosi-ti-garantisco-che-sono-eccezionali/amp/
Secondo piatto

Salsicce in padella al burro, le hai mai cucinate così? Ti garantisco che sono eccezionali!

Buone le salsicce vero? Ma come le preparo io sono eccezionali, le prepariamo in padella al burro, ti garantisco che saranno un successo. E tu, le hai mai provate così?

Le salsicce in padella al burro, sono una vera delizia per il palato, hanno un’aroma particolare grazie ai granelli di pepe e al rosmarino, in più restando morbidissime grazie al burro e al segreto della cottura. Un piatto semplice per una cenetta sbrigativa in famiglia perfette anche per farcire i panini o da gustare accompagnate con un favoloso contorno di verdure. Grazie alla particolare cottura quindi, le salsicce diventeranno morbide e succulente ma otterrai una crosticina dorata e croccante fuori che le renderà irresistibili. Un piatto esagerato che può essere anche trasformato nel condimento perfetto per la pasta, semplicemente sbriciolando le salsicce dopo la cottura, così da preparare un pranzetto davvero originale e delizioso oltre che estremamente veloce e semplicissimo!

 

Salsicce in padella al burro 31082023 ricettasprint

Per rendere ancora più deliziose le salsicce cotte in padella con burro, granelli di pepe, rosmarino e aglio, puoi aggiungere delle cipolle affettate sottilmente. Questo darà un tocco di dolcezza al piatto e un’intensa nota di sapore. Inoltre, puoi arricchirlo con un po’ di vino bianco durante la cottura, che renderà il tutto ancora più gustoso. Aggiungi anche alcune patate tagliate a cubetti e cuocile insieme alle salsicce per un piatto completo e sostanzioso. Ecco come trasformare una semplice cena in un’autentica festa per il palato. Se desideri rendere il piatto più leggero, fidati è possibile! Basta utilizzare il burro light o lo puoi sostituire con l’olio di oliva. In più sostituire le salsicce di maiale con quelle di pollo o tacchino è sicuramente più salutare.

Hai mai provato le Salsicce in padella al burro, se le cucini così, ti garantisco che sono eccezionali!

Quindi cosa ne dici, le prepariamo insieme? Sarai sorpresa del risultato ottenuto utilizzando solo alcuni semplici ingredienti. Un piatto fantastico da servire sia per cena che per pranzo, usando questi sapori o quelli che più ti piacciono, vedrai che qualunque userai, se cuoci le salsicce con il burro, saranno uniche. Iniziamo subito!

Leggi anche: Con un paio di peperoni e delle salsicce prepari degli involtini pazzeschi da mettere in forno

Leggi anche: Strudel di pane con salsicce e provola: questa si che è una cena con in fiocchi

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di salsicce
50 g di burro

1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
Pepe q.b.

Preparazione delle Salsicce in padella al burro

Per realizzare questa deliziosa cenetta, inizia col preparare una padella antiaderente, portala sui fornelli e versaci dentro il burro, lasciandolo sciogliere a fuoco dolce.

burro in padella 31082023 ricettasprint

Aggiungi lo spicchio d’aglio intero e il rametto e i granelli di pepe nella quantità che preferisci e lascia insaporire per qualche minuto. Aggiungi poi le salsicce e aiutandoti con un cucchiaio inizia la cottura irrorandole di continuo con il burro insaporito caldo.

rosmarino 31082023 ricettasprint

Lascia cuocere le salsicce a fuoco dolce per circa 15-20 minuti, girandole di tanto in tanto, fino a quando sono dorate e cotte uniformemente. Una volta pronte, puoi servirle in tavola e potrai accompagnarle con le verdure che preferisci, vedrai che saranno un successo. Buon appetito!

pepe in grani 31082023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

3 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

5 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

6 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

6 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

8 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

9 ore ago