Arriva settembre e quindi ci sta benissimo un piatto di salsiccia al sugo con funghi e cipolle: una preparazione facilissima, ma dal sapore ed il profumo inconfondibili!
Tre ingredienti che uniti regalano ad ogni piatto un tocco speciale soprattutto quando i funghi sono di stagione, come in questo periodo.
Si trovano in tante varianti e soprattutto freschi, quindi regalano quel gusto caratteristico che dĂ una marcia in piĂą.
Tutta la bontà incredibile di una ricetta che chiunque può fare con grande facilità e che può essere proposta sia come piatto unico a cena, magari accompagnata da un buon vino rosso corposo e pane rustico oppure anche come secondo in un menù di terra più elaborato. Perfetto anche da gustare a stagione invernale inoltrata, ben caldo e saporito, insomma veramente il piatto versatile che sta bene ovunque!
Potrebbe piacerti anche:Â Pasta cremosa stracchino e salsiccia, un primo da sballo che farĂ felici tutti in tavola
Ingredienti
500 gr di salsiccia
300 gr di funghi
500 gr di pomodori pelati
Una cipolla grande
Un rametto di rosmarino
Una foglia di alloro
Per realizzare questo piatto iniziate pelando la cipolla ed affettandola finemente. Prendete una casseruola capiente, versate un bel po’ di olio extra vergine d’oliva e versatela all’interno, accendendo a fuoco dolce in modo che possa rosolarsi lentamente. Intanto pulite i funghi e tagliateli a pezzetti, mettendoli un attimo da parte.
Versate un bicchierino scarso di acqua nella casseruola, aggiungete anche l’alloro ed il rametto di rosmarino e fate cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Fatto ciò eliminate gli aromi ed aggiungete la salsiccia tagliata a pezzi: rosolatela bene, dopo di che aggiungete i funghi. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate insaporire per qualche minuto.
E’ il momento di aggiungere i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente ed un pizzico di sale e pepe. Ultimate la preparazione amalgamando ogni tanto, fino a che il sugo sarà ben corposo e denso. Assaggiate ed eventualmente regolate ancora di sale e pepe a vostro piacimento, poi spegnete e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…