Saltimbocca+alla+romana%2C+una+ricetta+tipica+che+salva+un+pasto+in+pochi+minuti%21
ricettasprint
/saltimbocca-alla-romana-ricetta-tipica-salva-un-pasto-minuti/amp/
Secondo piatto

Saltimbocca alla romana, una ricetta tipica che salva un pasto in pochi minuti!

Oggi risolviamo il pranzo preparando dei fantastici saltimbocca alla romana!

Non la solita fettina dunque, ma qualcosa di decisamente più appetitoso, delizioso e … tradizionale!

La ricetta infatti viene dalla tradizione culinaria del Lazio, di Roma più precisamente.

La realizzazione è molto semplice ed in pochi velocissimi passaggi potrete servire un secondo piatto buonissimo e risolvere una pausa pranzo un po’ incerta.

Potrebbe interessarti anche Vitello in salsa di mandorle

INGREDIENTI per 4 persone

  • 800 gr. fettine di noce di vitello
  • 4 cucchiai di farina
  • 100 gr. prosciutto crudo
  • 8 foglioline di salvia
  • 30 gr. burro
  • 3 cucchiai olio evo
  • ½ bicchiere vino bianco
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Privare la carne di eventuali grassetti, batterle con un batticarne ed infarinarle leggermente.

Tagliare le fettine di prosciutto a metà.

Sistemare mezza fettina di prosciutto su ciascuna fettina di carne e sopra a tutto una fogliolina di salvia.

Fissare insieme, con uno stecchino, la carne, il prosciutto e la salvia.

Procedere come descritto per tutte le fettine di carne, fino ad esaurire gli ingredienti.

In una larga padella antiaderente, sciogliere il burro con l’olio.

Quando il burro sarà completamente liquefatto ed inizierà a sfrigolare, porre la carne a cuocere, con il lato del prosciutto poggiato sul fondo.

Far rosolare su entrambi i lati i saltimbocca alla romana su fuoco vivace, regolare di sale (tenendo presente la sapidità del prosciutto) e pepe, versare il vino e coprire.

Cuocere i saltimbocca per ulteriori 6 minuti.

A cottura ultimata, distribuire i saltimbocca alla romana nei piatti individuali, accompagnare con delle verdure al burro e servire immediatamente.

Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Menù rustico per una cena tra amici

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

3 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

4 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

6 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

7 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

9 ore ago