Sanguinaccio+dolce+troppo+liquido+o+molto+denso%3F+Il+segreto+sta+nella+cottura%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+questo+errore+che+non+devi+fare%21
ricettasprint
/sanguinaccio-dolce-troppo-liquido-o-molto-denso-il-segreto-sta-nella-cottura-ma-ce-questo-errore-che-non-devi-fare/amp/
News

Sanguinaccio dolce troppo liquido o molto denso? Il segreto sta nella cottura, ma c’è questo errore che non devi fare!

Ogni volta che prepari il sanguinaccio dolce è troppo liquido o molto denso? È arrivato il momento di capire cosa sbagli nella cottura.

Come vuole la tradizione carnevalesca non possono mancare i dolci tipici di Carnevale a tavola, così da condividere con la nostra famiglia e le persone a noi care. Pensiamo alle frappe, castagnole, il sanguinaccio dolce, una crema golosa, buona da mangiare così o per accompagnare i dolci.

Sanguinaccio dolce troppo liquido o molto denso Il segreto sta nella cottura, ma c’è questo errore che non devi fare! Ricettasprint

Per preparare il sanguinaccio dolce non è un’impresa ardua, ma per ottenere una crema vellutata, ma non troppo densa e poco liquida bisogna stare attenti, la fase di cottura è quella più critica. Oggi ti diamo qualche piccolo consiglio su come preparare a casa il sanguinaccio dolce perfetto non liquido e non denso.

Sanguinaccio dolce: attenzione alla cottura!

La ricetta del sanguinaccio dolce è diversa da quella passata che si preparava con il sangue di maiale, perciò si chiama sanguinaccio. Oggi è una crema vellutata preparata con il cioccolato fondente a cui si aggiungono altri semplici ingredienti.

Riscaldare il latte per preparare il sanguinaccio dolce Ricettasprint

Devo dire che la preparo spesso a casa alla mia famiglia e ne vanno ghiotti, sparisce sempre non riescono proprio a farne almeno. Ti svelo il segreto della cottura che garantirà un risultato impeccabile che non ti deluderà.

Nonostante esistono diverse varianti di sanguinaccio dolce, la preparazione è sempre la stessa, che ti garantirà una crema corposa al palato, che ti lascerà stupita.

La scelta del cioccolato fondente è importante, deve contenere una percentuale di cacao amaro al 70%, ovviamente se in base ai propri gusti si può aggiungere un po’ di zucchero o parte del cioccolato al latte.

Il segreto per un buon risultato è la cottura, ossia si deve riscaldare il latte nel pentolino insieme alla vaniglia, il latte deve sfiorare il bollore. Poi nel frattempo mettiamo in una ciotola l’amido di mais (indispensabile per addensare la crema) e lo zucchero, poi aggiungiamo il cacao amaro e amalgamiamo tutto con una frusta.

Leggi anche: Aggiungi le gocce di cioccolato all’impasto senza uova, latte e burro e ti faccio preparare dei dolcetti che si sciolgono in bocca

Leggi anche: Fallo tu il sanguinaccio dolce! Con questa ricetta avrà una consistenza corposa, ma non troppo densa

Poi versiamo a filo il latte caldo, dobbiamo mescolare in fretta con la frusta per evitare la formazione di grumi, poi versiamo nella pentola e mescoliamo ma non dobbiamo riscaldare, il tutto deve avvenire lontano dal fuoco. Poi aggiungiamo il burro a tocchetti e il cioccolato tritato e facciamoli sciogliere nella crema ben calda mescolando. Non è necessari rimettere sul fuoco se abbiamo addensato per bene prima.

Leggi anche: Agrumi e mandorle, la combo perfetta per preparare questa torta, lo servo sempre con un ciuffetto di panna

Come fare raffreddare il sanguinaccio?

Per evitare la formazione della pellicina sulla superfice del sanguinaccio dolce dobbiamo mettere la pellicola per alimenti trasparente a contatto sulla crema e lasciamo raffreddare per almeno un’ora a temperatura ambiente.

Cioccolato fondente per preparare il sanguinaccio dolce Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

4 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

5 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

6 ore ago