Sara+Brancaccio+fonduta+di+cioccolato+al+microonde+%7C+Ecco+cosa+serve
ricettasprint
/sara-brancaccio-fonduta-di-cioccolato-al-microonde-ecco-cosa-serve/amp/
News

Sara Brancaccio fonduta di cioccolato al microonde | Ecco cosa serve

Sara Brancaccio fonduta di cioccolato – RicettaSprint

Ancora una volta Sara Brancaccio stupisce ancora e la fonduta di cioccolato bianco, grazie ai suoi pratici consigli, da ora in poi sarà perfetta. Avete notato i grumi che si formano nel cioccolato? Ecco come fare in modo che questi non si formino usando l’olio di semi durante il processo di scioglimento realizzato appunto con grazie al microonde.

LEGG ANCHE ->  Sara Brancaccio direttamente da New York | I biscotti più buoni

Sara Brancaccio, dunque, torna puntuale come sempre con uno dei suoi pratici consigli in cucina e questa volta l’argomento cult è il cioccolato bianco. Come fonderlo usando il microonde e senza creare così grumi? La food blogger, infatti, nella sua pagina Instagram ha scritto il seguente messaggio: “Il cioccolato bianco ha un punto di fusione più basso. Quindi scioglierlo comporta una maggiore attenzione perché tende a surriscaldarsi velocemente e quindi a bruciarsi con estrema facilità”.

Sara Brancaccio fonduta di cioccolato – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Sara Brancaccio muffin bicolore | Il trucco per evitare il “disastro”

Sara Brancaccio fonduta di cioccolato | Nuovo trucco in cucina

In molto, infatti, avranno notato come fondere il cioccolato bianco possa dare qualche piccolo problemino per via della creazione di grumi e quindi una non omogena ‘fonduta’. Non a caso, nel post in questione Sara Brancaccio scrive: “Il suo punto di fusione è di circa 35 gradi e ciò significa che occorre valutare attentamente le modalità che usiamo per scioglierlo”.

Determinante in questo caro per avere un composto perfetto, e quindi non grumoso, è l’olio di semi come spiegato dalla stessa blogger che in merito al procedimento scrive: “Il bagnomaria è il più delicato, ma c’è anche il microonde con il quale dobbiamo fare più attenzione! Ogni 30 secondi dobbiamo togliere dal microonde il cioccolato e mescolarlo bene. Solo così eviteremo che si bruci!”. Infine: “Ad ogni modo, qualunque metodo si scelga, spesso non si fonde bene come il fondente e rimane grumoso. Per aiutarci possiamo usare un goccio di olio di semi che lo renderà più fluido”.

LEGGI ANCHE -> Sara Brancaccio dress cake | “Ci vuole calma e sangue freddo”

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

4 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

8 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

9 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

11 ore ago