Sardenaira+%7C+una+focaccia+che+si+prepara+in+pochissimo+tempo
ricettasprint
/sardenaira-focaccia/amp/
Finger Food

Sardenaira | una focaccia che si prepara in pochissimo tempo

Sardenaira Ricettasprint

Sardeneira è una focaccia che si prepara in poco tempo con la polpa di pomodoro, le acciughe, i capperi e l’aglio. Piacerà a tutti.

E’ una pizza molto saporita, che potete preparare a cena, basta davvero poco tempo per prepararla, vediamo come con la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: Focaccia con i pomodorini e origano senza lievitazione

INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DI 35X28 CM

  • 500 g di Farina 00
  • 250 g di Acqua
  • 60 g di Olio extravergine d’oliva
  • 12 g di Lievito di birra fresco 12 g
  • 11 g di Sale fino 11 g

INGREDIENTI PER CONDIRE

  • 600 G DI Polpa di pomodoro
  • 10 filetti di Acciughe sotto sale 10 filetti
  • 80 g di Olive taggiasche in salamoia
  • 20 g di Capperi sotto sale
  • 8 Spicchi di Aglio
  • 50 g di Olio extravergine d’oliva
  • Origano secco q.b.

Come preparare la Sardeneira

Per preparare questa ricetta, iniziamo dall’impasto, in un bicchiere mettete poca acqua dalla dose totale, aggiungete il sale e mescolate con un cucchiaio fino a quando non si scioglierà.  In una ciotola, mettete la farina, l’olio e la restante acqua poi unite anche l’acqua in cui avete disciolto il sale, impastate con le mani in modo da amalgamare tutti gli ingredienti, poi trasferite l’impasto su un piano da lavoro o spianatoia, lavoratelo con le mani fino a quando l’impasto non risulterà compatto.

Aggiungete il lievito fresco sbriciolato, poi continuate a lavorare l’impasto per ulteriori  10 minuti, dovrete ottenere un impasto che abbia una consistenza liscia e morbida. Lasciate riposare l’impasto coperto con una canovaccio di cotone per 20 minuti. Poi distribuite 10 g di olio in una teglia di 35×28 cm, stendete l’impasto nella teglia, fate lievitare per un’ora ad una temperatura di 25°-26.

Sardenaira Ricettasprint

Coprite al teglia con pellicola, la mettete nel forno, spento, ma con la luce accesa. Adesso dedicatevi alle acciughe, dissalate, poi sciacquate i capperi bene sotto l’acqua corrente e scolate le olive.

Preriscaldare il forno a 210°C, trascorso il tempo di lievitazione, prendete la teglia e condite con la polpa di pomodoro, che deve essere ben distribuita, poi aggiungete le olive, i capperi, gli agli interi e le acciughe. Spolverate con un po’ di origano e condite con olio.

Sardenaira Ricettasprint

a 210° per circa 30 minuti, non appena sarà cotta, sfornate e condite con un altro pò di olio e origano, servite e gustate. Se non la mangiate tutta, potete conservarla in frigo per 2 giorni, coperta da una pellicola per alimenti e poi la riscaldate prima di mangiare.

Sardenaira Ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Focaccia casareccia con Olive e Prosciutto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago