Savarin+con+panna+ed+albicocca+%7C+un+dessert+molto+gustoso
ricettasprint
/savarin-con-albicocche-panna/amp/
Dolci

Savarin con panna ed albicocca | un dessert molto gustoso

Savarin con panna ed albicocca Ricettasprint

Savarin con panna ed albicocca è una variante al classico savarin, si prepara prima la biga, poi l’inzuppo ed infine si decora con panna e albicocche.

Vediamo come preparare la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: Babà all’arancia, ricetta per un dolce sublime

INGREDIENTI

PER LA BIGA

  • Latte 120 ml
  • Farina Manitoba 160 g
  • Lievito di birra secco 4 g

PER IL SAVARIN

  • Panna fresca liquida 100 ml
  • Farina Manitoba 400 g
  • Uova (circa 9) 400 g
  • Zucchero 50 g
  • Sale fino 10 g
  • Burro morbido 150 g

PER LA BAGNA

  • Acqua 2 l
  • Zucchero 800 g
  • Scorza d’arancia 40 g
  • Scorza di limone 20 g
  • Rum 200 ml

PER SPENNELLARE E GUARNIRE

  • Panna fresca liquida 500 ml
  • Confettura di albicocche 160 ml
  • Zucchero a velo 100 g
  • Albicocche 3

Preparazione della biga

Per preparare questo dolce, iniziate ad a impastare la biga, in un pentolino, fate intiepidite il latte e scioglietevi il lievito.

Savarin con panna ed albicocca Ricettasprint

In una ciotola, mettete la farina e aggiungete il latte con il lievito sciolto, impastate con la planetaria munita di gancio oppure a mano.

Dovete lavorare fino a quando non ottenete un panetto liscio, poi trasferitelo in una ciotola coperto da pellicola trasparente e fate lievitare per 2 ore, in un posto lontano da corrente. Il panetto dovrà raddoppiare di volume.

Preparazione del savarin con panna ed albicocche

Nella planetaria, mettete la biga e la panna, mettete la foglia, aggiungete  metà delle dose totale delle uova e poi la farina, azionare e fate amalgamare tutti gli ingredienti, poi sostituite le foglia con il gancio.

Aggiungete un pò alla volta lo zucchero, poi il burro ammorbidito a temperatura ambiente, quando quest’ultimo si sarà inglobato, aggiungete il sale, le restanti uova, ma una alla volta. Solo quando un uovo si sarà assorbito, ne aggiungete un altro.

Savarin con panna ed albicocca Ricettasprint

Lavorate l’impasto a velocità media per circa 40 minuti, o fino a quando non si staccherà dalle pareti. Imburrate lo stampo da savarin basso e versate l’impasto nello stampo, solo per metà.

Fate lievitare in forno spento ma con luce accesa, quando il savarin raggiungerà il bordo dello stampo, lo trasferite in forno caldo, modalità statico a 180° per 60 minuti.

Trascorso il tempo, sformate il savarin ancora caldo e lo fate raffreddare, adesso preparate la bagna, per inzuppare il savarin.

In una pentola dai bordi alti, mettete 40 g di scorza d’arancia e 20 g di scorza di limone non trattata, poi aggiungete l’acqua, lo zucchero e le scorze di arancia e di limone,portate ad ebollizione.

Savarin con panna ed albicocca Ricettasprint

Poi spegnete il fuoco e aggiungete il rum, ricoprite con un coperchio e lasciate in infusione, nel frattempo, passate al setaccio la confettura di albicocche e diluito con 20 g di bagna e tenete da parte.

Non appena il savarin si sarà raffreddato, lo immergete nella bagna, entrambi i lati, mi raccomando la bagna dovrà essere ancora calda, circa 40 gradi, dovrà essere la temperatura. I lati li bagnate con un cucchiaio e poi impregnate un pò.

Fate scolare il savarin su una gratella, bagnate di nuovo la superficie, con un mestolo, poi spennellate la superficie con la confettura di albicocche.

Biscotti ripieni con marmellata di albicocche Ricettasprint

Decorate con la panna a neve e lo zucchero a velo il foro centrale, utilizzando una sac-à-poche, poi decorate con le fettine di albicocca in superficie.

Servite e gustate il savarin, se non lo consumate subito, mettetelo in un contenitore ermetico per 4-5 giorni in frigo, lo potete anche congelare e tenere per un paio di mesi e all’occorrenza lo scongelate in frigo.

Savarin con panna ed albicocca Ricettasprint

Per quanto riguarda la bagna, la potete conservare per un mese, l’importante che sia coperta.

Invece il savarin non inzuppato, si può conservare in frigorifero, chiuso in un contenitore a chiusura ermetica per un massimo di una settimana, oppure in freezer per 60 giorni

Savarin con panna ed albicocca Ricettasprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:  Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

39 minuti ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

1 ora ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

2 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

4 ore ago