Savoiardi+biscotti+la+ricetta+di+Iginio+Massari+%7C+Friabili+e+profumati
ricettasprint
/savoiardi-biscotti-la-ricetta-di-iginio-massari-friabili-e-profumati/amp/
Dolci

Savoiardi biscotti la ricetta di Iginio Massari | Friabili e profumati

Savoiardi ricetta di Iginio Massari ricettasprint

Oggi vi presentiamo la ricetta dei savoiardi di Iginio Massari, i biscotti fragranti e delicati che si usa utilizzare per creare il tiramisù. Si tratta di una preparazione abbastanza semplice, di cui il maestro pasticciere ha descritto con accuratezza ogni passaggio in modo da garantire un risultato veramente perfetto, anche a chi è alle prime armi e non è molto pratico.

Oltre a comporre il classico tiramisù, come abbiamo già accennato, i savoiardi sono ottimi gustati semplici oppure per rendere più goloso un gelato, per arricchire una charlotte alla frutta oppure intinti nel cioccolato fondente diventano dei pasticcini casalinghi veramente spettacolari. Insomma una ricetta dagli usi più disparati e tutti buonissimi che potrete facilmente riprodurre a casa vostra assicurandovi un grande successo tra i vostri commensali. Qualsiasi dolce creato con i vostri savoiardi risulterà più ricco e più prelibato!

Potrebbe piacerti anche: Tiramisù proteico di Iginio Massari | Goloso ed energetico
Oppure: Torta di mele classica | La ricetta facilissima e speciale di Iginio Massari

Ingredienti

180 g tuorli
60 g zucchero

150 g albumi
Un baccello di vaniglia
50 g zucchero
55 g farina bianca 00
55 g fecola
Buccia grattugiata di un limone

Preparazione dei savoiardi

Per realizzare questi biscotti iniziate prelevando i semi dalla bacca di vaniglia e versandoli nel boccale di una planetaria. Aggiungete i sessanta grammi di zucchero semolato, la buccia grattugiata di un limone e mescolate bene. Unite anche i tuorli e iniziate a montare con la frusta alla massima velocità, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Lavorate a lungo: dovrà quadruplicare il volume. Fatto ciò trasferite il tutto in una ciotola capiente e lavate la frusta ed il boccale della planetaria.

Asciugate bene e versate l’albume, montandolo insieme ad cucchiaio di zucchero prelevato dai cinquanta grammi restanti. Quando inizierà a rassodarsi, aggiungete il rimanente zucchero a pioggia, proseguendo a lavorare il composto fino ad ottenere un composto lucido e fermo. Aggiungete una cucchiaiata di quest’ultimo al tuorlo montato ed amalgamate con delicatezza. A questo punto setacciate insieme la farina e la fecola e versatene metà nei tuorli, incorporandole con una spatola.

Unite ancora un cucchiaio di albumi montati, poi gradualmente le restanti polveri. Infine incorporate completamente la meringa rimasta. Il composto dovrà risultare omogeneo e compatto, piuttosto denso e senza grumi. Trasferitelo in una sac a poche e rilasciate lingue di impasto su una leccarda foderata di carta da forno. Spolverizzate con un pò di zucchero semolato e cuocete a 210° per 9 minuti, con lo sportello del forno leggermente aperto. Quando assumeranno un colorito leggermente dorato spegnete e lasciate raffreddare completamente. I vostri deliziosi savoiardi sono pronti!

Trucchi e consigli: Il maestro Massari suggerisce di spolverizzare la superficie con della farina bianca prima di cospargerli di zucchero, in modo da garantire maggiore stabilità al risultato finale.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la scoprire

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la…

3 ore ago
  • Dolci

Uova strapazzate al cioccolato, la colazione super proteica è presto servita

La ricetta di queste uova strapazzate cambierà completamente la vostra dieta: saranno così buone e…

4 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato e fichi secchi, chi se la scorda più: basta un morso e te la sogni pure la notte

Una torta al cioccolato e fichi secchi così, te la sogni pure la notte: così…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Prova queste polpette ripiene senza carne, così morbide e saporite vedi come ti fanno piazza pulita

Quando faccio le mie polpette ripiene senza carne, a casa mia c'è il delirio: impazziscono…

6 ore ago
  • News

Preparalo oggi e ti salva il Natale: il soffritto che dura freschissimo per giorni

Il soffritto preparalo oggi e ti salva tutto il Natale, risparmia tempo durante le feste.…

7 ore ago
  • Dolci

Questi 6 oggetti che hai a casa vanno buttati via subito, parola di esporto: raggruppali e agisci!

Nessuno pone mai la dovuta attenzione sugli oggetti da buttare in tempo, come nel caso…

8 ore ago