Sbagliano+tutti+con+la+pizza+fatta+in+casa+%7C+non+farlo+anche+tu
ricettasprint
/sbagliano-tutti-pizza-fatta-casa/amp/
News

Sbagliano tutti con la pizza fatta in casa | non farlo anche tu

Come si prepara la pizza fatta in casa? Vi presentiamo la ricetta ed anche i consigli utili da seguire per non incorrere in degli sbagli.

Pizza fatta in casa, un must per tutti, specialmente quando ci siamo ritrovati a vivere momenti difficili con la necessità di dovere stare chiusi in casa, per i motivi che ben conosciamo.

Una bella pizza cucinata in casa (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Anche ora che la situazione è migliorata rispetto al 2020 la pizza fatta in casa continua a rappresentare una sorta di appuntamento settimanale imprescindibile. La sua preparazione è alquanto semplice e gli ingredienti richiesti non sono per nulla costosi. Inoltre si trovano praticamente ovunque, tra supermercati e negozi di alimentari.

Ma la preparazione della pizza fatta in casa talvolta viene inficiata da alcuni errori che compiamo senza che ce ne rendiamo conto.

Per esempio, sale e lievito possono coesistere in questo caso, perché entrambi vengono diluiti nell’acqua. Questo mitiga di molto l’azione del sale stesso sul lievito.

Pizza fatta in casa, attenzione a questi errori frequenti

Riguardo alla farina, bisogna scegliere quella più adatta al nostro scopo. Su questo aspetto badate ad esempio che la manitoba richiede di tempi di lievitazione più lunghi rispetto ad una farina da biscotti. Non tutte si prestano bene all’occasione, insomma.

Una bella Margherita cucinata in casa (Foto Canva – Ricettasprint.it)

E poi a volte non rispettiamo i giusti tempi di riposo dell’impasto, magari semplicemente perché non li conosciamo. Con il risultato che ci ritroviamo un impasto o troppo molle o, al contrario, eccessivamente duro.

E quando il periodo esatto sarà stato rispettato, formate i vostri panetti senza manipolarli più del dovuto perché altrimenti finirete con il farli irrigidire troppo. Dovete stenderli delicatamente: qualora risulteranno fin troppo elastici aspettate un altro pò e poi ristendete.

Occhio a come usiamo la mozzarella

Un altro degli errori che vengono fatti per la preparazione della pizza fatta in casa sta nell’uso della mozzarella. Quella tradizionale contiene del siero in eccesso e rende fin troppo umida la pizza, con il risultato di annacquarla.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Niente più latte fresco da un famosissimo marchio | Stop alla produzione

Potete utilizzarla, ma solo se la taglierete diverse ore prima riducendola a pezzettoni e facendola scolare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Comincia la giornata con la Dieta della Colazione | quanto dimagrisci

Se dovete preparare una pizza diversa dalla margherita, badate bene che molti condimenti possono essere aggiunti a parte alla fine: ad esempio il prosciutto. Oppure vanno cucinati a parte, come nel caso di melanzane, peperoni, patatine…

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Discount migliore qualità prezzo, dove conviene fare la spesa

In forno è richiesto il raggiungimento della temperatura più elevata possibile, meglio se preriscaldando il tutto prima di procedere con la cottura, rigorosamente in modalità statica. Quella ventilata infatti secca la pizza. E qui abbiamo la nostra collaudatissima ricetta sprint da seguire.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

32 minuti ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera

Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…

2 ore ago
  • Contorno

Fiammiferi di carote, li butti in forno e i bambini le scambiano per le patatine, la ricetta salutare per un contorno più che piacevole!

Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…

3 ore ago