La sbriciolata di mele è un dolce imperdibile, di quelli da credenza, ma con una friabilità ed un ripieno goderecci fino all’ultimo morso.

La ricetta l’ho ereditata da mia madre che, pur di farci mangiare merende sane, aveva nutrito una sincera passione per le torte alla frutta e così ecco qua questa fantastica sbriciolata che si mangia già con gli occhi.

sbriciolata mele ricetta ricettasprint
sbriciolata mele ricetta ricettasprint

Il profumo riempie la casa, dal forno fino all’ingresso, sentirai quella magica dolcezza che sa tanto di casa e genuinità.

Sbriciolata di mele, la faccio così spesso che so la ricetta a memoria

Preparati a ricevere applausi e complimenti e certamente saranno in tanti anche quelli che ti chiederanno la ricetta. Nessuno si tira indietro davanti al bis, sarà un autentico successo ed il bello è che prepararla è veramente facilissimo. Pochi ingredienti della tua dispensa, un po’ di frutta fresca ed ecco pronta la magia che renderà speciale ogni momento della tua giornata.

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 120 gr di burro
  • Un uovo + un tuorlo
  • 100 gr di zucchero
  • 500 gr di mele
  • Un cucchiaino di cannella
  • Un limone
  • Zucchero a velo q.b.
  • 80 gr di zucchero di canna

Preparazione della sbriciolata di mele

  1. Iniziate lavando bene le mele: asciugatele, sbucciatele e tagliate la polpa a tocchetti, quindi versatele in un recipiente. Aggiungete il succo filtrato di un limone, lo zucchero di canna ed un cucchiaino di cannella. Mescolate bene e coprite con la pellicola, lasciando marinare in frigorifero.
  2. Preparate la frolla mescolando la farina con il burro freddo, fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite lo zucchero e le uova e completate formando un panetto liscio ed uniforme: avvolgetelo nella pellicola e trasferite in frigorifero per mezz’ora.
  3. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e tagliatelo a metà: foderate uno stampo per crostate del diametro di circa 22 centimetri ben imburrato ed infarinato eliminando la pasta in eccesso. Prendete il ripieno di mele e versatelo all’interno dopo averlo ben sgocciolato. Con la restante frolla formate delle palline grossolanamente e ricorpite la superficie.
  4. Trasferite la sbriciolata in forno e cuocete a 180 gradi per circa mezz’ora o poco più: quando sarà dorata in superficie spegnete e tiratela fuori. Fatela raffreddare completamente, quindi sformatela e guarnitela con zucchero a velo: ora è pronta per essere gustata!