La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella si fa con 3 ingredienti ma ruba la scena!

Capita spesso che quando si parla di verdure in padella, tutti pensino alle solite bietole o alle classiche patatine. Invece c’è una verdura di stagione che, cucinata nel modo giusto, dà un risultato sorprendente con pochissimo sforzo.

scarola ripassata in padella ricettasprint
scarola ripassata in padella ricettasprint

Magari la compri pensando all’insalata, poi la guardi e ti viene voglia di farci qualcosa di più saporito. Ecco, da lì nasce questa preparazione: veloce, pulita, di quelle che risolvono il contorno senza complicazioni.

Mica solo nella pizza, la scarola la faccio ripassata in padella e sta bene con tutto

È una ricetta della tradizione culinaria napoletana che in casa mia si fa spesso proprio perché non richiede chissà che organizzazione. Non è una ricetta da grandi occasioni anzi, è proprio da tutti i giorni: le cose che si fanno mentre si apparecchia la tavola, mentre si chiacchiera. Velocemente e con ingredienti che abbiamo sempre in dispensa e che rendono questa verdura molto più invitante rispetto al solito piatto lesso che nessuno vuole mai. La puoi preparare in anticipo, scaldare quando ti serve, usare come contorno oppure come base per riempire una focaccia o una piadina. Rimane anche buona il giorno dopo, cosa che per le verdure non è così scontata. Che dici, ci metiamo subito ai fornelli?

Ingredienti

  • 2 cespi grandi di scarola
  • 4 alici sott’olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione della scarola ripassata in padella

  1. Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene le foglie di scarola sotto l’acqua corrente. Eliminate le parti rovinate e scolate tutto con cura, quindi tagliate grossolanamente le foglie così cuoceranno in modo uniforme. Riempite una pentola con acqua e portatela a bollore, salatela leggermente e sbollentate la scarola per 3/4 minuti: scolatela e strizzatela delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. Prendete una padella ampia, scaldate un filo d’olio extra vergine d’oliva ed aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati, le alici sott’olio ed un pizzico di peperoncino. Mescolate fino a che le alici saranno sciolte, quindi aggiungete la scarola nella padella e mescolate bene per farla insaporire: coprite e lasciatela cuocere 8/10 minuti, finché risulta morbida.
  3. Regolate di sale e pepe, togliete il coperchio e saltate la scarola ancora per u paio di minuti in modo che si insaporisca ancora. Eliminate l’aglio, spegnete il fuoco e servite subito ben calda e profumata!