Lo sai che non tutto ciò che scarti dalle verdure è da buttare? Scopri come riutilizzare tutto portando a tavola ricette sane, gustose ed eviterai sprechi.

Le verdure e gli ortaggi non possono mai mancare sulle nostre tavole, sono indispensabili soprattutto se si segue una dieta sana ed equilibrata. Quando si preparano le verdure, si tagliano gambi, le foglie esterne, bucce, si buttano direttamente nella pattumiera dell’umido.

Scarti di verdura da usare - Ricettasprint.it
Scarti di verdura da usare – Ricettasprint.it

Lo sai che è sbagliato? Si possono riutilizzare così da evitare sprechi, possiamo dare vita a diverse ricette con gli scarti, contengono fibre e nutrienti preziosi, ma donano sapore. Vediamo insieme come riutilizzare gli scarti.

Non tutto ciò che scarti è da buttare: alcune parti della verdura valgono oro in cucina

Come anticipato gli scarti delle verdure e ortaggi si possono riutilizzare, ma nessuno i ha mai pensato che al momento dell’acquisto paghiamo tutto per intero, anche se ne utilizziamo solo la metà. Con un po’ di fantasia e seguendo i consigli della nonna riusciamo a riutilizzare gli scarti delle verdure e ortaggi portando a tavola piatti sorprendenti e sostenibili.

Foglie delle carote si possono usare in cucina - Ricettasprint.it
Foglie delle carote si possono usare in cucina – Ricettasprint.it

Purtroppo ogni anno, in Italia, finiscono nel cestino tonnellate di scarti alimentari un vero peccato, quello che in molti non sanno è che ridurre gli sprechi si fa rispetta l’ambiente, andando a valorizzare quello che la natura ci offre. Vediamo insieme come.

Iniziamo con le foglie di cavolfiore e broccoli sono tenere e saporite, le puoi lavare e tagliare un po’, saltiamo in padella con dell’olio extra vergine di oliva e aglio, aggiungiamo un po’ di sale e pepe e possiamo farci una bella frittata.

Con le bucce di carote e patate, dopo averle lavate per bene possiamo asciugarle e fare delle chips, servile coma sfizioso antipasto e vedrai che bontà. Mia nonna ad esempio le possiamo aggiungere a zuppe e vellutate. Le puoi anche cuocere al vapore. Ci puoi fare anche le chips.

Quando mangi i finocchi, la prima cosa che eliminiamo è la barba, ma lo sai che puoi aggiungerla allo yogurt e realizzare la salsa o arricchire e profumare il pesce grigliato.

Le carote sono spesso protagoniste a tavola, ma le foglie le hai mai mangiate? Ci puoi fare le frittelle, basta aggiungerle alle carote frullate unisce uova e formaggio, ottieni un impasto e dai vita a frittelle fatte al forno. Puoi unirle anche unirle all’insalata mista.

Stesso discorso per le foglie di ravanelli e sedano, una volta frullate aggiungere olio, aglio e formaggio grattugiato e ci puoi condire la pasta o aggiungere sui crostini.

I gambi di broccoli, asparagi e carciofi li puoi lavare, pelare un po’ e le cuoci al vapore e puoi aggiungere alle vellutate cremose o risotti, torte salate. Un’idea alternativa è preparare dei chips.

In questa stagione la zucca è protagonista a tavola, una volta sbucciata, laviamo la buccia e facciamo dei chips al forno o friggitrice ad aria, servirai uno snack croccante e speziato.

I vantaggi di riutilizzare gli scarti di verdure e ortaggi

Lo sai che recuperando gli scarti di verdure puoi avere solo vantaggi, come risparmi soldi perché riesci a dare vita a piatti speciali e semplici. Non solo possiamo anche scoprire nuovi sapori e lasciare tutti i commensali a bocca aperta ed evitiamo sprechi!