Scegliamo vegano, la ricetta delle polpette a base di funghi e che sta spopolando e che devo dire, è davvero buona e completamente priva di grassi animali.
Certamente non tutti amano mangiare vegano, ma spesso la cucina vegana, mette in mostra delle preparazioni davvero sfiziose. Non significa che sia vegana e allora non si deve preparare, la cucina vegana ha molti risvolti sani, piacevoli e può senza problemi essere integrata nei menu che preparano anche chi continua ad assumere carni, latticini e derivati, nonché le uova.
Le polpette che andiamo a cucinare oggi sono delle polpette completamente vegetali che si preparano con una base di funghi, hanno un sapore molto buono e può divenire un mezzo sfizioso e pratico per far mangiare delle verdure anche ai ragazzi che spesso sono restii a consumarne. Le verdure fanno bene, ricordiamolo, ed esistono mille e più modi per preparare ricette a base di verdure che sono talmente buone che anche i più scettici resteranno stupiti.
Pochi e semplici passaggi per procede alla preparazione di questa polpette, importante ricordare che i funghi devono essere lavati e puliti per bene evitando che vi restino dei residui di terriccio.
300 g funghi champignon
1 spicchio di aglio
olio
sale
pepe
pangrattato
prezzemolo
formaggio grattugiato (facoltativo)
Prendiamo dapprima una padella antiaderente e versiamo sul fondo dell’olio di oliva oppure olio extravergine se gradiamo un sapore più incisivo, e lasciamo soffriggere lo spicchio di aglio che abbiamo previsto nella lista degli ingredienti. Soffriggiamo e poi aggiungiamo i funghi champignon che siano ben lavati e ridotti in pezzetti. Spolveriamo con il prezzemolo tritato, sale e pepe e cuociamo a fiamma dolce fino a cottura completa dei funghi. Una volta cotti, prendiamo il tutto e versiamo in un mixer e frulliamo ottenendo un compost cremoso.
leggi anche:Pesce spada in salsa di funghi, il contrasto perfetto di sapori per una cenetta speciale
Mettiamo il composto in una ciotola ed aggiungiamo il pangrattato e se vogliamo il formaggio grattugiato e amalgamiamo bene e con le mani formiamo delle polpette. Passiamole nel pangrattato e bagniamole con un po’ di olio di oliva e mettiamole su una leccarda ricoperta di carta forno. Cuociamole a 200 gradi per un quarto d’ora. Eccole pronte. Fantastiche! Sono un secondo piatto straordinariamente perfetto per tutta la famiglia e che permetterà, come dicevamo sopra, di preparare delle verdure squisite e che piacciono a tutti.
leggi anche:Lo vuoi un filetto tenero cremoso con tanti funghi, lo tagli senza coltello è la ricetta perfetta per te!
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…