Schiacciata+di+patate+croccantissima%2C+impossibile+resistergli
ricettasprint
/schiacciata-di-patate-croccantissima-impossibile-resistergli/amp/

Schiacciata di patate croccantissima, impossibile resistergli

Schiacciata di patate croccantissima, impossibile resistergli perchè è un finger delizioso e versatile. Accompagna egregiamente tutti i cibi.

Oggi ci cimentiamo una deliziosa ricetta base di patate, la schiacciata di patate croccantissima, una focaccia sottile, morbida, e come dice il titolo, “croccantissima” allo stesso tempo, che si accompagna perfettamente a tutti i cibi che decidiamo di preparare. Sappiamo benissimo che le patate sono perfette sia con la carne, sia con il pesce.

schiacciata di patate croccantissima

E quindi cosa aspettiamo? La ricetta della schiacciata di patate croccantissima è veramente facile ed è un una soluzione perfetta per un veloce buffet oppure per una cena tra amici a base di sfizi.

Schiacciata di patate croccantissima

La schiacciata di patate, per esperienza personale, è davvero una visione paradisiaca se viene accompagnata a salumi e formaggi. Provare veramente per credere.

Ingredienti

  • 400 g patate
  • 400 ml acqua
  • 300 g farina
  • 60 g parmigiano
  • 60 g pecorino
  • Rosmarino
  • Olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Schiacciata di patate croccantissima. Procedimento

patate

Ma andiamo agli ingredienti e alla preparazione. Per prima cosa dobbiamo sbucciare e tagliare a fettine le nostre patate e mettiamo all’interno di un recipiente acqua e olio un pizzico di sale e una spolveratina di pepe. Versiamo un po’ per volta la farina che andremo a sbattere con delle fruste per creare una sorta di pastella, ma attenzione alla formazione di grumi, questi devono assolutamente mancare. A questo punto aggiungeremo le patate con il formaggio grattugiato, parmigiano e pecorino, ed inizieremo ad amalgamare il tutto. Assaporiamo per comprendere se dobbiamo aggiungere del sale del pepe e qualora occorresse aggiungiamone un po’.

leggi anche:Patate, speck e carote gli ingredienti per le mie magiche polpette

Come si prepara la schiacciata di patate croccantissima

pepe

Prendiamo una teglia da forno e ricopriamo con la carta apposita, accendiamo il forno a 180° e versiamo il nostro composto all’interno della teglia. Livelliamo il composto grazie ad una spatola e sulla superficie spolveriamo il formaggio grattugiato, irroriamo con dell’olio extravergine di oliva e spolveriamo con il rosmarino. Inforniamo e cuciamo per 40 minuti e quando sulla superficie si sarà creata quella deliziosa crosticina, verificheremo la cottura e la sforneremo. Lasceremo raffreddare e sarà pronta per essere gustata. Buon appetito a tutti!

leggi anche:Patate rustiche alla Provenzale, il contorno saporito che darà un tocco in più al tuo menù

leggi anche:Patate aromatizzate al forno: un contorno piacevole a prova di chef

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

parmigiano
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago