Schiacciata+romana+velocissima+%7C+Pronta+in+10+minuti
ricettasprint
/schiacciata-romana-velocissima-pronta-10-minuti/amp/
Pizza

Schiacciata romana velocissima | Pronta in 10 minuti

Schiacciata romana velocissima ricettasprint

Questa è la ricetta di uno spezza fame tipico nostrano divenuto famoso in tutto il mondo. Stiamo parlando della Schiacciata romana velocissima: di origine romane, come si intuisce anche dal suo nome, questa focaccia ha uno spessore basso ed è croccante. Piace a tutti, sia grandi che piccini. Potete servirla come finger food tagliata a piccoli pezzi oppure potete farcirla a proprio piacimento. Il consiglio è sempre lo stesso: gustatela e servitela bella calda.

Potrebbe piacerti anche: Minestra rustica di riso e patate | Ricetta Bimby veloce e gustosa

Potrebbe piacerti anche: Sardine con aromi al forno | La delicatezza del pesce azzurro

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 3-4 h

Temperatura di cottura: 220 gradi

Tempo di cottura: 20-25 minuti

  • Strumenti
  • Ingredienti
  • 300 g di acqua fredda
  • 4 g di lievito di birra
  • un cucchiaio di zucchero
  • 15 g di olio extravergine di oliva
  • 250 g di farina manitoba forte
  • 11 g di sale
  • 3 patate piccole lesse

Schiacciata romana velocissima, procedimento

Versate in una planetaria le patate lesse schiacciate con il lievito sciolto in acqua e zucchero. Aggiungete la farina, l’olio, il sale e mescolate con cura per 10 minuti. Stendete l’impasto su un piano oleato e ripiegate su se stesso il composto per 6-7 volte.

Schiacciata romana velocissima ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Salmone con salsa alle erbe | Facilissimo e raffinato

Potrebbe piacerti anche: Ciambella bicolore alla ricotta e cacao | Ricetta Bimby golosa e velocissima

Trasferite l’impasto realizzato in una terrina di vetro e lasciatelo lievitare per 3-4 h, coperto con della pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, stendete il composto in una teglia già unta e bucherellate la sua superficie con le vostre dita. Preparate una soluzione di acqua e olio in parti uguali e distribuitela sull’impasto bucherellato. Cuocete in forno caldo a 220° per 20-25 minuti. Rendete più gustosa questa schiacciata cospargendola, prima di infornare, con del sale grosso e del rosmarino tritato a altra erba aromatica a proprio piacere.

Schiacciata romana velocissima ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

11 minuti ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

14 ore ago