Schiacciata+veloce+con+prosciutto+e+formaggio%2C+facilissima+e+super+filante%3A+pronta+in+pochissimo%21
ricettasprint
/schiacciata-veloce-con-prosciutto-e-formaggio-facilissima-e-super-filante-pronta-in-pochissimo/amp/
Pizza

Schiacciata veloce con prosciutto e formaggio, facilissima e super filante: pronta in pochissimo!

La schiacciata veloce con prosciutto e formaggio è un piatto facilissimo da fare e perfetto per le serate in cui sei troppo stanco per trascorrere molto tempo ai fornelli oppure quando vuoi rendere il week end più allegro e sfizioso.

Non pensarci troppo, prendi i pochi ingredienti che ti occorrono e realizza questa sfiziosa ricetta, un’alternativa alla solita pizza che stupirà tutti e che potrai realizzare anche come antipasto originale in un menù più elaborato.

Schiacciata veloce con prosciutto e formaggio ricettasprint

Anche per un piccolo buffet casalingo in occasione di una festa andrà benissimo, magari tagliata a quadrotti piuttosto che a fette.

La soluzione per accendere di bontà la tua serata tra amici: non ce n’è per nessuno, resteranno tutti conquistati da questa incredibile ricetta!

Lasciati tentare da questa schiacciata, tipica romana, ma in una versione super veloce senza lievitazione che si presenta morbida e ricca con una farcitura tradizionale che piacerà a tutti, grandi e piccoli. Puoi renderla più personale aggiungendo anche qualche verdura sott’olio per un tocco più rustico, ma già così è da urlo!

Leggi anche -> Focaccia salsiccia e friarielli, la ricetta napoletana tutta da scoprire e perfetta da condividere

Ingredienti

300 gr di farina 00
165 ml di acqua
1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate
Un cucchiaio di olio extravergine
5 gr di sale
130 gr di prosciutto crudo

150 gr di provola a fette

Preparazione della schiacciata veloce con prosciutto e formaggio

Per realizzare questo piatto iniziate setacciando in un recipiente la farina ed il lievito. Mettete sul fuoco un pentolino con l’acqua e scaldatela appena fino a che sarà diventata tiepida. Aggiungete ad essa l’olio extra vergine d’oliva ed il sale e mescolate in modo che quest’ultimo si sciolga. Iniziate a versare i liquidi nelle polveri impastando con una forchetta. Mescolate continuamente in modo da evitare la formazione di grumi.

Quando avrete raggiunto una certa consistenza trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo ancora in modo da rendere l’impasto morbido ed elastico. Dividete il panetto ottenuto in due parti ed iniziate a stenderne una con il mattarello.

Farcite con il prosciutto cotto e la provola a fette poi ricoprite e sigillate con l’altra parte dell’impasto, steso allo stesso modo con il mattarello. In un bicchiere versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale, mescolate e spennellate con delicatezza la superficie superiore della vostra schiacciata. Ungete una padella antiaderente, scaldatela a fuoco dolce e trasferitela con la parte già condita a contatto con il fondo.

Leggi anche -> Strudel salato di salmone e zucchine: favoloso sia caldo anche freddo, ecco la soluzione per la cena!

Cuocete circa cinque minuti minuti con il coperchio, poi spennellate la parte in superficie con il mix di olio evo e sale e giratela per ultimare la cottura. Dovrà essere ben dorata su entrambi i lati. A questo punto servitela subito, ben calda e filantissima!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

34 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago