Gli scialatielli al basilico fatti in casa sono un formato di pasta tradizionalmente utilizzato in Campania per creare fantastici primi piatti. La preparazione è abbastanza semplice e vi consegnerà un formato versatile e gustoso perfetto per qualsiasi condimento: vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Ricotta fatta in casa, tutta la bontĂ di un formaggio genuino
Ingredienti
Semola di grano duro rimacinata 430 g
Un uovo
Latte intero 180 ml
Basilico q.b.
Per questa pasta, iniziate lavando le foglie di basilico. Eliminate quelle non integre ed asciugatele bene con delicatezza. Tritatele finemente al coltello e mettetele da parte.
Prendete una ciotola capiente e versate la farina. Disponetela a fontana e aggiungete l’uovo ed un pizzico di sale. Iniziate a lavorare l’impasto con la punta delle dita, poi aggiungete anche il basilico sminuzzato.
Infine aggiungete il latte a filo e continuate a lavorare fino ad incorporare tuti gli ingredienti. Una volta ottenuto un panetto liscio e compatto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare un’ora.
Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto su una spianatoia, dividetelo in panetti e tirare una sfoglia di circa 5 millimetri. Spolverizzatela con la semola ed arrotolate i due lembi su se stessi congiungendoli verso il centro.
Con un coltello affilato ricavate degli anelli dello spessore di circa 1 centimetro e srotolateli delicatamente. Spolverizzate ancora con la semola e procedete fino a terminare l’impasto. I vostri scialatielli sono pronti: potete condirli con un sugo di pomodoro fresco e mozzarella oppure con un sugo di pesce, saranno sempre eccellenti!
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con sugo di pesce veloce, per un primo perfetto in poco tempo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Â
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…