Scialatielli+al+limone+con+bufala+e+mazzancolle+%7C+Un+piatto+da+veri+chef%21
ricettasprint
/scialatielli-limone-bufala-mazzancolle/amp/
Primo piatto

Scialatielli al limone con bufala e mazzancolle | Un piatto da veri chef!

Una ricetta che farà leccare i baffi ai vostri ospiti è quella degli scialatielli al limone con bufala e mazzancolle.

scialatielli al limone ricettasprint

Il sapore coinvolgente della mozzarella di bufala, unita a quella del pesce e contornata dal limone, renderanno questo piatto, un piatto da veri chef.

Prepariamola subito.

Leggi anche: Scialatielli al basilico fatti in casa, perfetti per sughi mediterranei

Leggi anche: Scialatielli all’amalfitana

Tempo di preparazione: 40 minuti

tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 1 uovo da 55 gr
  • 30 gr Pecorino romano
  • 175 gr Latte intero
  • Semola di grano duro rimacinata 400 g
  • Olio extravergine d’oliva 10 g
  • Basilico

PER CONDIRE

  • 200 gr Stracciatella di Bufala
  • Limoni da cui ottenere scorza e 65 g di succo 220 g
  • Burro 100 g
  • Olio extravergine d’oliva
  • 300 gr Mazzancolle (2 a persona)
  • Origano fresco
  • Sale fino
  • Pepe nero

Scialatielli al limone con bufala e mazzancolle: procedimento

Iniziamo a preparare la nostra pasta. In una ciotola, prepariamo l’uovo e la semola ed iniziamo a mescolare. Poi vi aggiungiamo il basilico sminuzzato e il pecorino.

Mescoliamo ancora ed aggiungiamo l’olio e il latte. Quando l’impasto sarà sodo, portiamolo sul piano ed iniziamo a lavorarlo. Una volta pronto, copriamolo con la pellicola e lasciamolo riposare.

Passiamo al pesce. Prendiamo le mazzancolle e puliamole, togliendo loro il dorso, le zampe ed eviscerandole. Poi tagliamole a pezzetti.

Facciamole marinare, a parte, con sale e olio.

Prendiamo l’impasto, stendiamolo, cospargiamolo di semola ed arrotoliamolo su se stesso. Tagliamo in fili lungi, per ottenere gli scialatielli e facciamoli cuocere in acqua bollente.

In una padella a parte, mettiamo del burro, del succo di limone, del sale e del pepe. Scoliamo la pasta, una volta cotta al dente e versiamola in questa padella. Facciamo cuocere per insaporire la pasta.

Poi possiamo impiattare. La pasta va condita con la stracciatella di bufala, la scorza di limone grattugiata e il pesce crudo.

Leggi anche: Scialatielli alla pescatora, un piatto ricco e pieno di sapori prelibati

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago