Scoperti+diversi+frutti+con+pesticidi+all%26%238217%3Binterno%2C+a+quali+fare+attenzione
ricettasprint
/scoperti-diversi-frutti-con-pesticidi-allinterno-a-quali-fare-attenzione/amp/
News

Scoperti diversi frutti con pesticidi all’interno, a quali fare attenzione

Ci sono delle tipologie di frutti consumati durante tutto l’anno ancora sottoposti a trattamento con sostanze vietate nella UE. Quali sono.

Frutta di vario tipo (Ricettasprint.it)

Una indagine ha rivelato che alcuni pesticidi proibiti in Europa vengono ancora utilizzati in Sud America per la coltivazione di ananas, mango e avocado. Questi prodotti vengono poi esportati in Europa e finiscono sulle nostre tavole, contaminati da sostanze nocive per la salute.

Ne parla la rivista il salvagente nel suo ultimo numero, dove alcuni esperti hanno analizzato venti frutti tropicali provenienti da diverse regioni del mondo e abbiamo scoperto la presenza di residui di insetticidi, erbicidi e fungicidi vietati in Europa.

Questi pesticidi possono essere dannosi per la salute umana e possono causare problemi come allergie, disturbi del sistema endocrino e persino il cancro.

Frutta con pesticidi, quali sono i possibili rischi

Mango ananas ed avocado (Ricettasprint.it)

Tra le sostanze vietate più dannose figurano insetticidi e fungicidi, in particolare l’alfa e cipermetrina, il diazinon, il neonicotinoide imidacloprid, il diuron ed il prochloraz.

È importante essere consapevoli di ciò che mangiamo e fare attenzione all’origine degli alimenti che portiamo sulle nostre tavole. Non lasciate che il problema dei pesticidi proibiti torni indietro come un boomerang: informatevi e scegliete sempre prodotti sicuri per la vostra salute.

Questi sono rappresentati da vegetali prodotti in Italia o comunque all’interno del territorio dell’Unione Europea. propendere poi per delle coltivazioni biologiche elimina del tutto il rischio. In questo caso infatti non è contemplato l’impiego di pesticidi, diserbanti ed altre sostanze tossiche del genere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pfas nel cibo, la scoperta sconcertante del CNR: “Fate attenzione a come cucinate”

I Paesi che producono frutti tropicali ritenuti più a rischio sono il Costa Rica per gli ananas, il Brasile per il mango e Colombia, Cile ed anche Israele per quanto concerne l’avocado.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Aprite gli occhi: per la colazione al bar state pagando di più e già da un po’

Va detto che le misure di sostanze tossiche e potenzialmente nocive rilevate sono risultate al di sotto dei limiti massimi stabiliti dalle normative che vigono all’interno del territorio dell’Unione Europea.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua dei rubinetti contaminata, succede in una grande città italiana ed in più di 70 Comuni

Un consumo frequente di questi prodotti così contaminati potrebbe però avere delle conseguenze. E ci potrebbe essere una esposizione con probabilità maggiori a delle problematiche di salute.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Ecco come sto evitando di ingrassare prima di Natale: il trucco che nessuno ti dice

Mangio tutto e non ingrasso: il mio segreto per sopravvivere prima e durante Natale senza…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con la pasta che avanza la domenica che ci fai? Facile, una frittata della nonna!

Succede quasi ogni domenica: si cucina troppo. Tra primi, secondi, antipasti e dolci, la pasta…

3 ore ago
  • News

La cioccolateria che non ti aspetti: Cédric Grolet sorprende ancora

Sembrava avesse già detto tutto nel mondo della pasticceria, e invece no. Cédric Grolet torna…

5 ore ago
  • Primo piatto

Aspetto solo che la temperatura scenda, è una minestra salva tutto

Spendi meno di 10 euro in tutto per prepararla ed è il miglior modo per…

6 ore ago
  • News

Moka utilizzo e pulizia: i segreti per un caffè sempre buonissimo dopo anni e anni

La moka o caffettiera è il simbolo italiano del caffè, del buon caffè, c'è chi…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con il lesso avanzato non faccio polpette: lo ripasso ed è uno spettacolo

Usare bene gli avanzi è un grande vantaggio in cucina: vale anche per il lesso…

8 ore ago