Per questo lunedì, prepariamo insieme un dolcetto davvero squisito, semplice e facile da preparare. Cuciniamo insieme la scorza d’arancia candita.
Una ricetta che piacerà senz’altro ai più grandi che può anche esser gradita ai piccini. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararle.
Leggi anche: Torta con Scorze d’Arancia: un dolce tanto buono, morbido e profumato
Leggi anche: Polvere di Buccia d’Arancia | ideale per condire dolci | secondi piatti e pure il caffè
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Partiamo con il ricavarci e bucce d’arancia e a togliere la parte bianca interna che è quella più amara. Successivamente, tagliamo ogni buccia a strisce e mettiamole all’interno di una ciotola.
Riempiamo la ciotola d’acqua fino a coprire le bucce e lasciamo in ammollo per tutta la notte. Il giorno dopo, scoliamo le nostre bucce e mettiamole all’interno di una pentola.
Copriamole d’acqua pulita e portiamo il tutto a bollore. Questo passaggio è utile per togliere il sapore amaro alle bucce d’arancia.
Una volta raggiunta la temperatura, scoliamole e gettiamo via l’acqua. Rimettiamo di nuovo le bucce in pentola ed aggiungiamo, questa volta, zucchero e i 150 gr d’acqua. Mescoliamo e iniziamo a far cuocere a fiamma media per circa 10 minuti, in modo tale che lo sciroppo inizi ad attaccarsi alle bucce.
Cuociamo fino a quando lo sciroppo non sarà stato completamente assorbito dalle bucce stesse. Quando saranno pronte, togliamole dalla padella e facciamole asciugare su carta forno, sperata fra loro, per circa 6 ore.
A questo punto, le bucce sono già pronte, ma manca l’ultimo passaggio. Sminuzziamo il cioccolato fondente e facciamolo sciogliere a bagnomaria. Quando sarà pronto, immergiamo metà delle nostre bucce candite e lasciamole raffreddare, sempre sulla carta forno.
Leggi anche: Torta con ricotta e scorza d’arancia | Un dolce gustoso e delicato
Leggi anche: Castagnole melarancia | La variante alternativa del dolce di Carnevale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…