Lo sai come conservare il Parmigiano Reggiano? Te lo dico subito, provare per credere!
Non sempre si conserva nel modo corretto il Parmigiano Reggiano essendo un formaggio stagionato richiede attenzione e non si può conservare per un tempo infinito. La cattiva conservazione comporta un abbassamento della qualità sensoriali, come sapore, profumo, aroma e si potrebbe andare incontro alla formazione di muffa.

Come conservare il Parmigiano Reggiano interessa tutti, se non tutti, certamente in molti. Purtroppo conservarlo nel modo sbagliato può determinare comparsa di muffa, presenza di macchie, odore sgradevole. Non resta che scoprirlo.
Come conservare il Parmigiano Reggiano?
Come ben tutti sanno il Parmigiano Reggiano si può anche conservare per brevi periodi di tempo a temperatura ambiente. Si parla di formaggi interi quindi quelli che troviamo nei negozi e non quelli tagliati che si comprano al banco frigo del supermercato. Intero si può conservare in cantina ad una temperatura di 15°C. L’importante che non sia esposto alla luce, aria e alte temperature.

Se si compra il Parmigiano Reggiano preconfezionato sottovuoto basta conservarlo in frigorifero nel ripiano adatto ai formaggi. Al momento dell’acquisto controllare la confezione accertarsi che sia sigillata ed integra e che non presenti macchie o muffa. Si può anche conservare per un paio di mesi. Vedrai che il prodotto si mantiene bene intatte preservando le caratteristiche organolettiche.
Però una volta aperta la confezione sottovuoto, rispettare sempre le indicazioni e i suggerimenti sul periodo di conservazione riportate in etichetta.
Se non si compra sottovuoto, ma al taglio sarebbe preferibile avvolgere nella carta forno o della pellicola alimentare e poi conservare in un contenitore a chiusura ermetica così danno assorbire gli odori degli altri cibi. Ricordare di cambiare con una certa frequenza carta o pellicola.
Se seguirai questi consigli vedrai che riuscirai a conservare bene il Parmigiano Reggiano anche per un lungo tempo. Un piccolo consiglio sarebbe preferibile controllare il Parmigiano regolarmente così da notare eventuali alterazioni.
Leggi anche: Lo sai che la mozzarella si può cucinare in diversi modi? Chi l’avrebbe mai detto
In commercio si possono comprare sia i formaggi meno che più stagionati. Per il Parmigiano stagionato 15 mesi avendo un ‘alta percentuale di umidità quindi più ricco di umidità non dura più di15 giorni. Se si prolunga la conservazione si può andare incontro alla formazione di muffa.
Se il Parmigiano ha una stagionatura di 24 mesi e oltre avendo una percentuale più bassa di umidità si conserva bene anche per un mese. Ricorda che se si dovesse formare la muffa sulla superficie, ma è scarsa si può rimuovere con un coltello.
Si può congelare il Parmigiano Reggiano?
È assolutamente sconsigliato congelare il Parmigiano perderebbe parte delle caratteristiche organolettiche. Neanche grattugiato si consiglia, anzi andrebbe grattugiati al momento in modo che sprigioni tutti i profumi.
