Ingredienti semplici ma combinati meravigliosamente andranno a comporre questo piatto rendendolo particolarmente originale.
Basta con i soliti piatti visti e rivisti, ma non serve munirsi di ingredienti strani e dal sapore troppo particolare per rendere un piatto speciale, basta combinarli in modo vincente e con un pó di fantasia realizzarete dei veri capolavori, prepariamo quindi i Cannelloni al ragù bianco con peperoni e funghi.
Andremo a realizzare un mitico ragù semplice, arricchito da stuzzicanti peperoni e funghi fritte che ne valorizzeranno il sapore dandogli quel tocco in più di infinita bontà. Veloce e pratica questa è la ricetta perfetta per occasioni speciali o un pranzetto con gli amici, fa la sua figura e avrete la certezza che di sicuro piace a tutti.
Vediamo subito insieme nel dettaglio come preparare questa specialità, prendete nota degli ingredienti e seguite passo passo il semplice procedimento per un risultato perfetto.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 6/8 porzioni
500 g di cannelloni
2 cipolle
2 carote
1 kg di carne tritata mista (bovino e maiale)
Per la besciamella
1 l di latte intero
100 g di farina
Per realizzare questa squisitezza per prima cosa lavate con cura e tagliate i peperoni a piccoli pezzetti dopo aver eliminato la parte superiore e i semi interni, stessa cosa con i funghi lavateli molto bene con acqua tiepida, rimuovete le basi e tagliateli a tocchetti, teneteli da parte. In una padella antiaderente con un pó di olio extravergine di oliva, fate rosolare 1 spicchio d’aglio a doratura aggiungete peperoni e funghi e lasciateli cuocere a fiamma media per circa 15 minuti, terminata la cottura rimuovete l’aglio e teneteli da parte.
In una casseruola fate rosolare le cipolle e le carote sminuzzate, raggiunto un colorito dorato, incorporate il misto di carne macinata, cuocete il tutto a fiamma media per circa 5 minuti, aggiustate di sale e pepe e insaporite con un pó di basilico, dopodiché sfumate con vino bianco e lasciatelo evaporare, unite poi peperoni e funghi precedentemente preparati e proseguite la cottura per 10 minuti circa, dopodiché aggiungete il burro e metà del quantitativo di parmigiano indicato, spegnete i fornelli e passate alla preparazione della besciamella.
Versate in un pentolino il burro, quando si scioglierà completamente integrate la farina e formate una sorta di pastetta, scioglietela aggiungendo in un primo momento il latte poco per volta, dopodiché incorporate tutto in una volta il restate, lasciate addensare a fiamma media mescolando in modo continuo ed insaporite con sale, pepe e un pizzico di noce moscata se lo gradite.
Versate una piccola quantità di besciamella nella padella con il condimento insieme alla provola a tocchetti e lasciate insaporire il tutto mescolando un pó quindi farcite i cannelloni e sistemateli in una pirofila su una base di besciamella, ricoprendoli con quest’ultima, aggiungete una spolverata del restante parmigiano e fate cuocere il tutto a 180 gradi per circa 30 minuti in modalità ventilato. Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate assestare qualche minuto prima di impiattare e servire in tavola, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…