Insalata di calamari panati non appena servirai a tavola lascerai tutti senza parole, basta con i soliti piatti stasera si cambia musica a tavola.
Non puoi di certo lasciarti sfuggire questa ricetta, una combo di tanti ingredienti che non ti deluderanno, puoi preparare in anticipo l’insalata e poi aggiungi i calamari fritti provare per credere.
Il bello di questa insalata è il mix di ingredienti tutti colorati che mettono carica, vivacità e tanta voglia di arrivare a tavola. Accompagna con del pane fresco la scarpetta è d’obbligo.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa insalata iniziamo a lavare i calamari, tagliamoli e asciughiamoli per bene con carta assorbente da cucina. Mettiamo in una ciotola l’uovo e sbattiamo per bene, aggiungiamo un pizzico di sale, poi in un altro il pan grattato e in un altro la farina.
Passiamo i calamari tagliati nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato, ripetere due volte. Adagiamo i calamari panati su un piatto da portata e poi andiamo a coprire con la pellicola per alimenti, trasferiamo in frigo e lasciamo per mezz’ora.
Laviamo i fagiolini ed eliminiamo l’estremità dei fagiolini, laviamoli sotto acqua corrente e poi li mettiamo in una pentola con acqua abbondante calda. Lasciamoli cuocere per una decina di minuti, scoliamo e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo prepariamo l’insalata andiamo a lavare il radicchio, la rucola, la lattuga, i pomodori, i ravanelli, asciughiamo con carta assorbente da cucina.
Prendiamo poi una ciotola ampia e mettiamo i pomodori tagliati, la cipolla affettata, la rucola sminuzzata, poi il radicchio e la lattuga tagliamo a listarelle, uniamo i ravanelli a fette. Uniamo i fagiolini, le olive verdi denocciolate, condiamo con sale, succo di limone filtrato e olio extra vergine di oliva, mescoliamo, copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo.
Possiamo friggere i calamari in una padella con abbondante olio di semi portiamo alla temperatura di 175°C controllare la temperatura con il termometro da cucina.
Tiriamo dal frigo i calamari friggiamoli nell’olio bollente e quando si saranno cotte le togliamo con una pinza e adagiamole su un piatto da portata con carta assorbente da cucina così assorbirà l’olio in eccesso. Lasciamo raffreddare, uniamo all’insalata e aggiungiamo la salsa allo yogurt e serviamo.
Buon Appetito!
Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre, ma anche di…
Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…
Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…
Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…
Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…
Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…