Se+fai+una+pasta+all%E2%80%99uovo+favolosa+come+questa%2C+il+condimento+non+ti+deve+preoccupare%2C+anche+un+pomodoretto+%C3%A8+perfetto
ricettasprint
/se-fai-una-pasta-alluovo-favolosa-come-questa-il-condimento-non-ti-deve-preoccupare-anche-un-pomodoretto-e-perfetto/amp/
Primo piatto

Se fai una pasta all’uovo favolosa come questa, il condimento non ti deve preoccupare, anche un pomodoretto è perfetto

Se fai una pasta all’uovo favolosa come questa, il condimento non ti deve preoccupare, anche un pomodoretto è perfetto. Segui la mia ricetta per le pappardelle all’uovo.

Preparare la pasta all’uovo è un’arte che si tramanda di generazione in generazione, un gesto antico che racconta la storia della cucina italiana. La sua semplicità apparente nasconde una cura per i dettagli e una manualità che solo il tempo e l’esperienza possono affinare. Non importa se si tratta di tagliatelle, pappardelle, lasagne o ravioli: la pasta all’uovo è la base perfetta per ogni condimento, dal più semplice al più elaborato. Anche un semplice pomodorino fresco, con un filo di olio extravergine d’oliva, può esaltare questa pasta, perché il suo vero valore risiede nella consistenza setosa e nel sapore ricco che solo l’uovo può dare.

Pappardelle all’uovo

La magia della pasta all’uovo sta tutta nella combinazione di pochi ingredienti: farina e uova. La scelta di materie prime di qualità è fondamentale per ottenere un risultato eccellente. La farina 00 conferisce elasticità all’impasto, mentre le uova, rigorosamente fresche, regalano colore e gusto. È una preparazione che richiede tempo e dedizione, ma ogni passaggio, dalla formazione della fontana di farina all’impasto finale, è un’esperienza che riporta alle tradizioni di un tempo, quando le mani lavoravano con lentezza e precisione per creare qualcosa di unico.

Pappardelle all’uovo

La pasta all’uovo è un capolavoro di versatilità. Può essere condita con sughi corposi, come il ragù, o conditi semplicemente con burro e salvia. Per chi ama i sapori freschi, un sugo di pomodori ciliegini, aglio e basilico è la scelta ideale: veloce, leggero e in perfetto equilibrio con la ricchezza della pasta. Prepararla in casa non solo permette di scegliere la forma e lo spessore preferiti, ma regala anche la soddisfazione di portare in tavola un piatto che parla di passione e autenticità.

Ingredienti

Per la pasta all’uovo:

•300 g di farina 00

•3 uova medie fresche

•Un pizzico di sale

Per il condimento semplice al pomodoro:

•300 g di pomodori ciliegini

•2 spicchi d’aglio

•4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

•Foglie di basilico fresco q.b.

•Sale q.b.

Se fai una pasta all’uovo favolosa come questa, il condimento non ti deve preoccupare, anche un pomodoretto è perfetto. Procedimento

Per preparare la pasta all’uovo, versa la farina su una spianatoia e forma una fontana al centro. Rompi le uova nella cavità centrale, aggiungi un pizzico di sale e inizia a sbatterle con una forchetta, incorporando gradualmente la farina dai bordi. Quando il composto diventa denso, continua a lavorarlo con le mani, impastando energicamente fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Se l’impasto risulta troppo duro, puoi aggiungere un cucchiaio d’acqua; se invece è troppo appiccicoso, spolvera con poca farina. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

leggi anche: Alla mia pasta fatta in casa di sempre un tocco personale, stavolta ho giocato bene e ho vinto. Falla come me

Come si fa la pasta all’uovo

Dopo il riposo, stendi l’impasto con un mattarello o una macchina per la pasta, fino a ottenere una sfoglia dello spessore desiderato. Per ottenere tagliatelle, arrotola la sfoglia su se stessa e tagliala a strisce della larghezza preferita. Srotola le strisce, spolverale con un po’ di farina e lasciale asciugare per qualche minuto su un vassoio. Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta per pochi minuti, verificando la cottura.

Nel frattempo, prepara il condimento. Lava i pomodori ciliegini e tagliali a metà. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati. Lascia insaporire l’olio a fuoco dolce, poi unisci i pomodorini e un pizzico di sale. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i pomodori si saranno ammorbiditi e avranno rilasciato il loro succo. A fine cottura, elimina gli spicchi d’aglio e aggiungi qualche foglia di basilico fresco per profumare il sugo.

Scola la pasta direttamente nella padella con il sugo, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario per amalgamare meglio. Mescola delicatamente per condire uniformemente e servi subito, guarnendo con un filo di olio a crudo o una spolverata di parmigiano grattugiato, se gradito. La tua pasta all’uovo con pomodorini freschi è pronta per essere gustata, un inno alla semplicità e al sapore autentico della cucina italiana.

leggi anche:Rotolo di pasta all’uovo con melanzane | Un primo piatto “pieno” e ricco

leggi anche: Pasta fresca surgelata come si cucina davvero? Il trucco degli chef

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

La dieta la detta il tuo fisico: tutto dipende dai fianchi

A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato. Poi si…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

10 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

12 ore ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

13 ore ago