Se+la+parmigiana+la+fai+con+i+peperoni+impanati+e+fritti+cambia+tutto%3A+a+casa+mia+si+sono+spazzolati+fino+all%26%238217%3Bultima+briciola
ricettasprint
/se-la-parmigiana-la-fai-con-i-peperoni-impanati-e-fritti-cambia-tutto-a-casa-mia-si-sono-spazzolati-fino-allultima-briciola/amp/
Secondo piatto

Se la parmigiana la fai con i peperoni impanati e fritti cambia tutto: a casa mia si sono spazzolati fino all’ultima briciola

Una parmigiana strepitosa, la facciamo con i peperoni ma impanati e fritti, credimi ti cambia tutto é di una bontà pazzesca!

Sicuramente ne avrai fatte tante di parmigiane ed usando tutte le verdure possibili, ma se la provi così vedrai che differenza.

parmigiana peperoni impanati e fritti ricettasprint

Si mangia che é un piacere, una vera goduria per il palato soprattutto in combinazione con altri ingredienti che vanno ad esaltare e rendere più gustoso ogni assaggio.

Oggi ti propongo una ricetta veramente divina, perfetta per fare contenti tutti a cena

Se li cucini così i peperoni diventano ancora più buoni, acquistano infatti quella marcia in più per rendere speciale il tuo piatto. Quella che sembrava una semplice parmigiana diventa un piatto semplicemente divino e se ti preoccupa la digeribilità di queste verdure buonissime, ma che spesso possono causare problemi di gonfiore, ti svelo un trucchetto. Preparandoli così vedrai certamente la differenza, perché andremo ad eliminare quello che rende pesanti i peperoni: li apprezzeranno tutti!

Potrebbe piacerti anche: Menu di Natale senza glutine, tantissime ricette gustose ed invitanti per accontentare tutti gli ospiti

Ingredienti
10 peperoni grandi
200 gr di mozzarella
100 gr di parmigiano grattugiato
200 gr di pangrattato
2 uova

100 gr di farina 00
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione della parmigiana di peperoni impanati e fritti

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando i peperoni: lavateli bene sotto acqua corrente ed asciugateli, quindi preriscaldate il forno a 200 gradi e disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno. Arrostiteli per circa 30-40 minuti girandoli di tanto in tanto, fino a quando la pelle non sarà ben bruciacchiata e si staccherà facilmente. Una volta cotti, toglieteli dal forno e metteteli chiusi in un sacchetto di plastica per circa un quarto d’ora lasciandoli raffreddare. Fatto ciò rimuovete la pelle, tagliateli a metà e rimuovete i semi ed i filamenti interni. A questo punto, possiamo preparare la panatura: in una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe. In un’altra mettete la farina ed in una terza ciotola il pangrattato.
Iniziate ad impanare i peperoni: prendete ogni fetta di peperone, passatela prima nella farina, poi immergeteli nell’uovo sbattuto, sgocciolate l’eccesso ed infine passateli nel pangrattato assicurandovi che sia ben impanata. Procedete così fino a terminare tutte le fette di peperoni. In una padella capiente scaldate un po’ di olio di semi e friggete i peperoni impanati a fuoco medio: cuocete circa 3-4 minuti per lato, fino a quando risultano dorati e croccanti e lasciateli scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Mentre i peperoni si raffreddano, preparate la salsa di pomodoro: in una casseruola scaldate un filo d’olio extra vergine d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato. Fate dorare leggermente l’aglio, quindi aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per circa 10 minuti fino a quando la salsa si addensa leggermente. Tagliate a fette sottili la mozzarella e lasciate sgocciolare bene in un colino. Fatto ciò potete assemblare la vostra parmigiana: prendete una teglia da forno, stendete un po’ di salsa di pomodoro sul fondo. Adagiate uno strato di peperoni impanati, coprite con fette di mozzarella ed una spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetete il procedimento fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di salsa ed una generosa spolverata di parmigiano. Cuocete a 180 gradi per mezz’ora ed ultimate per 10 minuti a 200 gradi in modo che risulti ben gratinata e dorata in superficie. Una volta pronta, estraete dal forno, decorate con basilico fresco se vi piace e servite subito gustosa e filante!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

39 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago