Se+la+pasta+e+ceci+%C3%A8+di+una+cremosit%C3%A0+pazzesca%2C+pensa+un+Risotto%3A+da+quando+l%26%238217%3Bho+provato+%C3%A8+uno+dei+miei+preferiti%21
ricettasprint
/se-la-pasta-e-ceci-e-di-una-cremosita-pazzesca-pensa-un-risotto-da-quando-lho-provato-e-uno-dei-miei-preferiti/amp/
Primo piatto

Se la pasta e ceci è di una cremosità pazzesca, pensa un Risotto: da quando l’ho provato è uno dei miei preferiti!

Da quando ho provato il Risotto ai ceci, mi sono innamorata di una cremosità pazzesca, ormai è uno dei miei piatti preferiti, meglio della versione con la pasta!

Se pensavi che la pasta e ceci fosse insuperabile per cremosità, devi assolutamente provare questa versione con il riso. Un piatto avvolgente, profumato, con una consistenza vellutata che conquista al primo assaggio. La mantecatura finale con burro e parmigiano rende tutto ancora più goloso, mentre il rosmarino darà un profumo irresistibile.

Risotto ai ceci

I ceci precotti, ti permettono di ottenere in brevissimo tempo, un piatto che sembra uscito dalla migliore trattoria di paese, stando in cucina appena 20 minuti. Pensa che la cremosità di questo risotto, è incredibile senza trucchi, senza quindi il bisogno di panna o altri addensanti per ottenere quella consistenza WOW irresistibile.

Risotto ai ceci: coì cremoso che ti conquisterà più del solito piatto di pasta!

Insomma, è un piatto semplice, ma dal sapore ricco e caloroso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Fidati di me quindi e preparalo una volta sola, vedrai che entrerà subito tra i tuoi piatti preferiti, perché il suo mix di sapori e la sua consistenza non si battono. Allaccia subito il grembiule quindi e iniziamo a prepararlo insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per il risotto ai ceci

Per 4 persone

350 g di riso carnaroli
300 g di ceci precotti sgocciolati
1 cipolla
30 g di burro
Rosmarino q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 bicchiere di vino bianco secco
Parmigiano grattugiato q.b.

Come si prepara il risotto ai ceci cremoso

Inizia tritando finemente la cipolla e falla appassire in una casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva. Cuoci a fuoco dolce per qualche minuto, fino a quando diventa trasparente, poi aggiungi metà dei ceci e lasciali insaporire per un paio di minuti. Versa poi un mestolo di brodo caldo sui ceci in padella e frulla il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia, in modo da rendere il risotto incredibilmente cremoso senza aggiungere panna.

Leggi anche: Risotto veloce, cuoci tutto insieme in una pentola ed usi solo ingredienti di stagione: risultato cremoso pazzesco

Unisci poi il riso nella casseruola e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente. Dopo qualche minuto, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol e prosegui incorporando brodo caldo all’occorrenza, un mestolo alla volta e mescolando spesso.

Leggi anche: Oggi sentivo la nostalgia della mia cara Sicilia, quindi il risotto l’ho fatto verde diamante!

Dopo circa 10 minuti di cottura, incorpora la crema di ceci e i ceci interi rimasti. Continua a mescolare e ad aggiungere brodo fino a quando il riso è cotto al punto giusto e a fuoco spento, aggiungi il burro, il parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe. Mescola energicamente per ottenere un risotto super cremoso e completa con un po’ di rosmarino per un profumo ancora più invitante. Servi in tavola il risotto ai ceci ben caldo e goditi tutta la sua bontà cremosa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

11 minuti ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

1 ora ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

2 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

4 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

5 ore ago