Non è il solito risotto ai funghi porcini con l’aggiunta di questo formaggio lascerai tutti a bocca aperta, ti avviso faranno doppietta e scarpetta, quindi preparati!
Il risotto ai funghi è un primo piatto tipico di questa stagione visto che i funghi sono facilmente reperibili. Oggi vogliamo proporti una ricetta diversa dalla solita, si tratta del risotto ai funghi con formaggio taleggio ed erborinato, un mix semplice e speciale allo stesso tempo, che ne dici vuoi provarci anche tu?
Sono più che certa che nessuno immagina che sia così buono, un mix di sapori e profumi unici che non deluderà nessuno, grandi e piccini. Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint!
Prova a preparare per pranzo questo piatto e vedrai che ti chiederanno di farlo spesso, diverrà il tuo cavallo di battaglia.
Ingredienti per 4 persone
320 g di riso carnaroli
500 g di porcini freschi
1 cipolla
Per poter preparare questo risotto iniziamo a pulire i funghi, se non sai come fare segui la nostra guida e non avrai alcun problema. Fatto questo mettiamoli in una padella ampia e antiaderente con aglio intero e olio extra vergine di oliva. Lasciamoli cuocere, aggiungiamo poco sale e diamo una mescolata di tanto in tanto.
A cottura terminata dei funghi li togliamo e li teniamo da parte in una ciotola, nella stessa padella mettiamo la cipolla affettata e il burro, lasciamola imbiondire e poi versiamo il riso e lo lasciamo tostare. Sfumiamo con il vino bianco, giriamo di tanto in tanto.
Aggiungiamo poi il brodo caldo, un po’ alla volta e giriamo piano piano con un cucchiaio, facciamo cuocere il riso, non appena si asciugherà il brodo, ne aggiungiamo un altro.
Leggi anche: Peperoni ripieni croccanti e filanti, non accendo neanche il forno, li faccio direttamente in friggitrice ad aria
A metà cottura aggiungiamo metà funghi, continuiamo a girare e poi a cottura quasi ultimata aggiungiamo i restanti funghi, il formaggio taleggio e quello alle erbe, diamo un’ultima mescolata, spegniamo e facciamo riposare il risotto.
Possiamo servire il risotto nei piatti, aggiungiamo poi il formaggio grattugiato e il prezzemolo sminuzzato. Gustiamo subito!
Buon Appetito!
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…