Se+sei+stufa+di+gente+che+dice+sempre+no+al+riso+e+alle+verdure%3A+presentati+a+tavola+cos%C3%AC%2C+cambieranno+tutti+idea+alla+prima+forchettata
ricettasprint
/se-sei-stufa-di-gente-che-dice-sempre-no-al-riso-e-alle-verdure-presentati-a-tavola-cosi-cambieranno-tutti-idea-alla-prima-forchettata/amp/
Primo piatto

Se sei stufa di gente che dice sempre no al riso e alle verdure: presentati a tavola così, cambieranno tutti idea alla prima forchettata

C’è un modo molto pratico per mettere insieme ingredienti che da soli ci vengono spesso rimandati indietro: il risotto del campo è la soluzione

Alla carne dicono tutti di sì, al pesce pure e un piatti di pasta non si rifiuta mai. Ma quando porti a tavola il riso o le verdure, lì cominciano i problemi e non solo con i bambini.

Risotto primavera ricettasprint

Ecco un’idea facile, molto nutriente e poco costosa: con il risotto del campo li sistemi tutti.

Risotto del campo, pronto in mezz’ora e lo puoi anche riciclare

Il grande vantaggio dei risotti è che in genere non hanno bisogno di condimenti complicati e lunghi da preparare. Così è anche in questo caso: in mezz’ora porti tutti a tavola. E se avanza puoi trasformarlo in golosissime crocchette aggiungendo solo 1 uovo e un po’ di formaggio filante.

Ingredienti:
450 g riso Roma
6 funghi champignon
120 g asparagi

100 g di piselli
80 g spinacini novelli
4 pomodorini
2 scalogni
400 ml di brodo vegetale
2 spicchi di aglio
80 ml di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di maggiorana fresca
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo risotto

Risotto primavera ricettasprint

Partiamo con la pulizia delle verdure. Prendiamo gli champignon, eliminiamo con la punta di un coltellino la parte terrosa sul gambo. Quindi li puliamo con un panno leggermente umido per eliminare ogni residuo di terra. Li tagliamo a fettine e li teniamo da parte.

Laviamo bene gli asparagi sotto un getto di acqua corrente e tagliamo via la parte dura del gambo. Poi li tagliamo a pezzetti, facendo soprattutto attenzione alle punte che sono delicate. Laviamo anche gli spinacini sotto l’acqua corrente e scegliamo le foglie eliminando i gambi.

Leggi anche: Padellata di verdure light è la mia salvezza, mi sazio e non metto un grammo, gusto e leggerezza in una sola portata

Scoliamo i piselli, se abbiamo scelto quelli in scatola o in vetro. Se invece abbiamo puntato su quelli surgelati li sbollentiamo per 10 minuti in una pentola con acqua calda e salata. Laviamo anche i pomodorini, li apriamo in due eliminando i semini e li riduciamo a cubetti. Spelliamo gli scalogni e li tagliamo a fettine.

Risotto primavera ricettasprint

Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente e facciamo rosolare i due spicchi di aglio, spellati e interi, insieme a 2 cucchiai di olio extravergine. Quando ha preso colore aggiungiamo gli champignon. Li lasciamo andare per 3-4 minuti a fiamma media, saliamo e pepiamo a piacere. Uniamo un mestolo abbondante di brodo vegetale, tenuto in caldo, e cuociamo i funghi per altri 10 minuti abbassando la fiamma.

A quel punto uniamo anche le altre verdure: gli asparagi, i piselli, gli spinacini e i cubetti di pomodorini con la maggiorana fresca tritata. Ancora un mestolo di brodo, mettiamo il coperchio e lasciamo insaporire tutto insieme per altri 5 minuti. Spegniamo e teniamo da parte.

Prendiamo un tegame antiaderente per la cottura del riso. Altri 2 cucchiai di olio sul fondo e le rondelle di scalogni: accendiamo a fiamma moderata e lasciamo stufare gli scalogni. A quel punto buttiamo dentro il riso e lo lasciamo tostare per 3 minuti alzando leggermente la fiamma.

Come facciamo sempre, portiamo a cottura il riso aggiungendo subito 2 mestoli di brodo bollente e andiamo avanti per 15 minuti aggiungendo parte liquida all’occorrenza. Poco prima di spegnere aggiungiamo tutte le verdure e mescoliamo bene per amalgamare i sapori.
Spegniamo il risotto del campo, lo lasciamo riposare lontano dal fuoco per un paio di minuti e lo serviamo ancora caldo.

Risotto primavera ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

19 minuti ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

49 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

1 ora ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

3 ore ago