Se+ti+piace+la+classica+panna+cotta+aspetta+che+te+la+faccio+provare+pure+al+limone%2C+io+cos%C3%AC+ho+conquistato+i+miei+amici%21
ricettasprint
/se-ti-piace-la-classica-panna-cotta-aspetta-che-te-la-faccio-provare-pure-al-limone-io-cosi-ho-conquistato-i-miei-amici/amp/
Dolci

Se ti piace la classica panna cotta aspetta che te la faccio provare pure al limone, io così ho conquistato i miei amici!

Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica ma con una delizia agli agrumi che conquista al primo assaggio!

Una dolce coccola che si scioglie in bocca, perfetta per ogni occasione, è proprio ciò di cui hai bisogno vero? Allora preparati questa deliziosa panna cotta al limone che è un vero e proprio capolavoro di freschezza e cremosità, capace di far innamorare chiunque la prova. Questo dessert, con il suo profumo agrumato, sono davvero un mix esplosivo di dolcezza e particolarità che non puoi assolutamente perdere.

Panna cotta al limone

Se pensi che prepararla sia complicato, ti sorprenderai scoprendo quanto sia facile! Gli ingredienti che servono sono semplici e quasi sempre già in casa, parliamo infatti di panna, latte e ovviamente, limoni, quindi non hai scuse per non prepararla. Per di più, è un dolce che sa di estate, perfetto quindi da servire dopo una cena con amici in giardino, in terrazza o comunque per una serata speciale.

Panna cotta al limone: il dessert sempre gradito che tutti adoreranno!

Insomma una delizia quindi delicata al punto giusto, tanto che fa sempre piacere gustarne un po’. Quindi non perderti l’occasione di conquistare i tuoi ospiti con questa panna cotta al limone! Con pochi passaggi e ingredienti semplici, potrai creare un dessert da veri chef. In più le puoi decorare con marmellata, frutta fresca o una semplice fogliolina di menta, vedrai che successo, ti farà venire l’acquolina in bocca già mentre la prepari. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la panna cotta al limone

3 limoni
375 ml di panna fresca liquida
375 ml di latte
120 g di zucchero

3 fogli di gelatina

Come si prepara la panna cotta al limone

Inizia a mettere i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti, così si ammorbidiscono perfettamente. Mentre la gelatina si ammorbidisce, prendi i limoni e grattugia la scorza di uno di essi, facendo attenzione a non includere la parte bianca, che è amara. Poi, spremi il succo di tutti e tre i limoni in una ciotola.

Leggi anche: La panna cotta al caramello é un dolce intramontabile, io la preparo anche il giorno prima così non spreco tempo

In un pentolino, unisci la panna fresca, il latte e lo zucchero. Porta il tutto a fuoco medio e mescola finché lo zucchero non si scioglie completamente ma attenta, non lasciare che il composto bolle. Quando poi il composto di panna e latte è caldo, togli dal fuoco e aggiungi i fogli di gelatina strizzati, mescolando bene finché non si sciolgono completamente.

Leggi anche: Ho scoperto di essere intollerante al lattosio, ma alla panna cotta non rinuncio, la preparo così, non noto differenza dalla classica ricetta

A questo punto aggiungi il succo di limone e la scorza grattugiata al composto, mescolando delicatamente per amalgamare tutti i sapori. Versa quindi il composto negli stampini o in coppette e lascia raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché trasferisci in frigorifero per almeno 4 ore, affinché la panna cotta si rassodi. Una volta pronta, puoi togliere la panna cotta dagli stampi delicatamente sistemandole su piattini da portata oppure servirla direttamente nelle coppette. Decorala a piacere con scorze di limone o menta fresca, e preparati a ricevere complimenti a non finire. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • condimenti

Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza

Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza di un ragù bianco senza portare…

53 minuti ago
  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

4 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

5 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

6 ore ago