Se volete preparare un pranzetto particolare ecco la ricetta perfetta e veloce per mettere tutti d’accordo, scopriamola insieme.
Se desiderate realizzare un primo che metta tutti d’accordo per queste feste natalizie allora ho ciò che fa al caso vostro, i Conchiglioni con melanzane a funghetti e scamorza é un primo ricco di sapore e profumi che vi conquisterà al primo assaggio e il bis è garantito!
La pasta andrĂ farcita con le melanzane prima fritte poi insaporite con il sugo aromatizzato con aglio, prezzemolo e basilico, il tutto reso filante dalla scamorza a cubetti, che dopo una cottura abbastanza veloce al forno saranno pronti per essere gustati e deliziare tutti, sono certa che anche i bambini ne andranno ghiotti.
Quindi preparatene in abbondanza e prendete tutto l’occorrente per realizzare questa ricetta sprint super buona e facile per assicurarvi un risultato impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: I conchiglioni così non li hai provati | Pronti in soli 10 minuti!
Oppure:Â Conchiglioni ripieni di zucca e ricotta al forno con besciamella
Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di conchiglioni
4 melanzane
1 passata di pomodoro
Uno spicchio di aglio
Prezzemolo q.b
Basilico q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Per realizzare questo primo squisito, come prima cosa lavate accuratamente le melanzane eliminate il picciolo e riducetele a dadini, cospargetele con sale e poggiate un peso su di esse, lasciate riposare per 30 minuti in modo che perdano l’acqua di vegetazione.
Trascorso il tempo necessario, sciacquatele e strizzatele accuratamente dopodiché friggetele in abbondante olio di semi di girasole fino a doratura, poi scolatele con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto.
A questo punto, fate rosolare uno spicchio di aglio privato della camicia e dell’anima interna, una volta imbiondito aggiungete la passata di pomodoro, il prezzemolo e basilico fresco spezzettato con le mani, lasciate cuocere per 5 minuti e poi incorporate le melanzane fritte, insaporite con sale e terminate la cottura per altri 5 minuti, eliminate l’aglio.
Ora, mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore calate la pasta che dovrĂ cuocere al dente, scolatela una volta pronta e quando saranno leggermente raffreddati, prendete una pirofila e spalmate sul fondo uno strato di sugo su cui poggiare i conchiglioni che farcirete con le melanzana a funghetto e scamorza a cubetti.
Procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti terminate con un altro pĂł di sugo e parmigiano grattugiato, infine infornate a forno preriscaldato a 200 gradi in modalitĂ ventilata per 25/30 minuti. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…