Se+volete+rendere+il+pesce+spada+pi%C3%B9+gustoso+e+morbido%2C+ecco+il+trucchetto+per+cucinarlo+al+meglio
ricettasprint
/se-volete-rendere-il-pesce-spada-piu-gustoso-e-morbido-ecco-il-trucchetto-per-cucinarlo-al-meglio/amp/
Secondo piatto

Se volete rendere il pesce spada più gustoso e morbido, ecco il trucchetto per cucinarlo al meglio

Un preparato speciale andrà a condire il vostro pesce spada, scoprirete un nuovo modo facile e veloce per renderlo perfetto.

Oggi realizzeremo un piatto di mare davvero originale, ecco il Pesce spada alla stimpirata di olive nere, una particolare ricetta un pò rivisitata tipica di Pantelleria, chiamato così perché il pesce verrà insaporito con uno speciale intruglio di ingredienti che lo renderà oltre che molto saporito, anche morbidissimo dopo la cottura.

Pesce spada alla stimpirata di olive nere

L’intruglio in questione, contiene vari e semplici ingredienti, parliamo di capperi, pomodori, sedano e olive nere, che saranno alla base di questa specialità di mare, uniti ad un soffritto di cipolla e sedano e l’aggiunta di una spolverata di prezzemolo fresco e aceto, il risultato é incredibile, il pesce ne assorbirà completamente i sapori e il tipo di cottura, lo renderà anche morbidissimo, come precedentemente anticipato.

Una volta provato, non mangerete in nessun altro modo il pesce spada

Preparate quindi tutti gli ingredienti, allacciate il grembiule e iniziamo subito a realizzare insieme questa bontà.

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

8 fette di pesce spada
50 g di farina
400 g di pomodorini
50 g di olive nere snocciolate
40 g di capperi sotto sale di Pantelleria
1 gambo di sedano
1 cipolla

20 g di aceto di vino bianco
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b

Preparazione del Pesce spada alla stimpirata di olive nere

Per realizzare questa deliziosa ricetta, iniziate col lavare e tagliare a piccoli tocchetti i pomodorini e teneteli da parte, riducete a tocchetti sedano e cipolla e fateli rosolare in un’ampia padella con un pò di olio extravergine, aggiungete le olive nere prive di nocciolo e i capperi ben lavati per eliminare l’ecceso di sale, lasciate cuocere a fiamma medio/bssa per circa 10 minuti.

olive nere

Passate le fette di pesce spada nella farina friggetele in una padella con dell’olio caldo su entrambi i lati, toglietele dal fuoco, sgocciolatele e asciugatele su carta assorbente. Aggiungete le fette di pesce pronte al condimento insieme ai pomodorini, aggiustate di sale, pepe e prezzemolo e sfumate con l’aceto e lasciatelo evaporare.

pesce spada

Terminata la cottura, impiattate e servite in tavola il pesce spada con l’aggiunta del condimento di cottura e una spolverata di prezzemolo fresco spezzettato. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prezzemolo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

20 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago