Se+volete+stupire+tutti+preparate+in+10+minuti+fonduta+ai+gamberetti
ricettasprint
/se-volete-stupire-tutti-preparate-in-10-minuti-fonduta-ai-gamberetti/amp/
Secondo piatto

Se volete stupire tutti preparate in 10 minuti fonduta ai gamberetti

Se volete stupire tutti preparate in 10 minuti fonduta ai gamberetti, un piatto originale da servire come antipasto per un Natale speciale.

Fonduta ai gamberetti

Ecco la ricetta per un antipasto orinale e favoloso, Se volete stupire tutti preparate in 10 minuti fonduta ai gamberetti, un piatto dal mix di sapori incredibili che si mescolano alla perfezione, ma andiamo nel dettaglio.

I gamberetti col loro sapore inconfondibile, verranno preparati in un semplice sughetto composto da aglio, olio e prezzemolo tritato con un tocco di aggiuntivo olio al peperoncino.
Il sughetto sottostante, andrà ad unirsi ad una delicata fonduta preparata con latte, panna e burro, per poi unirsi a tanto buonissimo parmigiano e filante caciotta e emmental, il risultato vi sbalordirà, perfetto da portare in tavola, in piccole monoporzioni.

La ricetta come avete potuto vedere è praticissima, così che in 10 minuti realizzerete un’ulteriore pietanza da aggiungere al menù di Natale.

Eccovi gli ingredienti e la procedura spiegata nel dettaglio, potrete prepararla oltre che per le feste, ogni volta che lo desiderate, anche per una cenetta diversa dal solito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con fonduta di formaggio speck e noci | avvolgente e saporito
Oppure: Gnocchi con gamberi | Aggiungete questo ingrediente e conquisterete tutti a tavola

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 6 monoporzioni

400 g di gamberi freschi
olio al peperoncino q.b
olio extravergine di oliva q.b
prezzemolo fresco tritato q.b

Per la fonduta

250 ml di panna da cucina

100 ml di latte intero
50 g di burro
50 g di parmigiano
100 g di emmental
100 g di caciotta

Preparazione della Fonduta ai gamberetti

Per realizzare questa gustosa ricettina, per prima cosa, pulite i gamberi, togliete la testa, poi praticate un taglio sul dorso ed eliminate le interiora, poi rimuovete anche il guscio e le zampette tenete tutto da parte.

gamberi

In una padella versate un pò di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, prezzemolo fresco tritato e un cucchiaino o più, di olio al peperoncino, lasciate imbiondire l’aglio, poi eliminatelo e versate i gamberetti con le teste, scottateli per qualche minuto, dopodiché spegnete i fornelli, con uno schiacciapatate ricavatene il sughetto dalle teste e aggiungetelo al resto, filtrando tutto con un colino, mettete i gamberi da parte.

olio al peperoncino

Passate poi alla fonduta, versando in una casseruola, il latte e la panna, portate a bollore, incorporate un pò del sughetto dei gamberi e lasciate insaporire poi abbassate la fiamma e aggiungete il burro, quando inizierà ad addensarsi, incorporate caciotta ed emmental tagliato  pezzetti, lasciate fondere.

Terminata la cottura, spegnete i fornelli e in piccole monoporzioni versate la fonduta, adagiate i gamberetti sopra e un cucchiaino del restante sughetto. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

fonduta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

2 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

3 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Filettini di maiale in crosta di pecorino: basta poco per cucinarli

Tra preparazione e cottura passa poco più di mezz'ora: i filettini di maiale in crosta…

7 ore ago