Portate in tavola un manicaretto molto semplice da realizzare e di grande effetto scenico perfetto per le grandi occasioni come il pranzo o la cena del giorno della NativitĂ in famiglia. Stiamo parlando del Secondo dei giorni di festa.
Oggi vi presentiamo una vivanda che potrete realizzare in poche e semplici mosse seguendo le indicazioni di questa ricetta. Stiamo parlando del Secondo dei giorni di festa. Si tratta di un manicaretto a base di carne avvolto nella pasta sfoglia di grande effetto scenico e molto gustoso.
Per un risultato migliore si consiglia di servirlo assieme a un buon contorno come per esempio su un bel letto di insalata fresca leggermente condita con un filo d’olio, sale e qualche goccia di succo di limone filtrato oppure di aceto balsamico. In alternativa, potete accompagnarlo anche con delle ottime patate arrosto oppure con un buon purè di patate o di zucca.
Per avere la variante senza glutine di questa ricetta, vi basterĂ usare un rotolo di pasta sfoglia gluten free.
Si tratta di un manicaretto che piace tantissimo sia a grandi che piccini. Vedrete che con pochissimo sforzo e una spesa economica contenuta. Con questa ricetta, quindi, potrete far felici davvero tutti quanti senza dovervi svuotare il portafoglio.
Potrebbe piacerti anche: L’antipasto per la Vigilia di Natale con soli 3 ingredienti | Di gran effetto scenografico
Potrebbe piacerti anche:Â Pane fruttato alla cannella e canditi | il segreto per un Natale perfetto
Dosi per: un arrosto in crosta di 980 g
Realizzati in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 40 minuti + 25 minuti a 180°
Tempo di riposo: qualche minuto
Â
Insaporite la carne in una padella antiaderente con un soffritto di olio e cipolla mondata e tritata finemente. Aggiustate di sale e srotolate la carne per farla sigillare senza però bucarla. Trascorso il tempo necessario, sfumate con il vino e fate evaporare l’alcool.
Potrebbe piacerti anche: Torta di Natale alternativa | Ricetta riciclo sciuè sciuè | Qual’è il segreto?
Potrebbe piacerti anche:Â Solo 4 ingredienti per dei dolcetti di Natale favolosi | Li conosci?
Unite l’acqua fino a coprire tutta la carne e cuocete con coperchio per 40 minuti. Ultimata questa fase della cottura, fate raffreddare la carne su un tagliare prima di arrotolarla nello speck e poi nella pasta sfoglia. Spennellate co il tuorlo d’uovo e infornate a 180° per 25 minuti. Terminata la cottura, sfornate e fate intiepidire l’arrosto prima di servirlo tagliato a fette.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…