Preparate una vivanda veloce e gustosa e godetevi anche voi che siete addette alla cucina il giorno della Natività in famiglia. Stiamo parlando del Secondo di Natale sprint.
Oggi vi presentiamo una prelibatezza morbida e cremosa che vi farò venire l’acquolina in bocca al solo vederla. Stiamo parlando del Secondo di Natale sprint. Si tratta di un manicaretto davvero invitate che piace tantissimo sia a grandi che piccini.
Il Natale è un giorno bellissimo perché ci si ritrova tutti attorno ad un tavolo a mangiare e a parlare. Se per i bambini è un momento fantastico, per gli adulti può essere un momento un pò stressante, visto che bisogna occuparsi di realizzare un pranzo con i fiocchi. E allora? Come fare per godersi questo giorno all’insegna dell’allegria anche noi che ci occupiamo della cucina. Facile! Diminuendo la mole del lavoro di preparazione de pranzo durante il giorno della Natività. Come? Preparando dei piatti ricchi di gusto che non necessitano la nostra assidua attenzione e cuociano in pochi minuti proprio come questa vivanda. Realizzate questo secondo e vedrete che successo riscuoterete tra i parenti!
Se siete golosi come me, qualche minuto prima del termine di cottura, potete aggiungerci dei funghi già puliti e tagliati a lamelle: io di solito uso i porcini e il risultato è strepitoso!
Potrebbe piacerti anche: Ghiottonerie di sfoglia besciamella e salmone | pronte in 20 minuti
Potrebbe piacerti anche: Ragù di Natale | come rendere più buoni i piatti di fine anno
Dosi per: 8 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 1 h
Avvolgete la fesa nella pancetta e legate il tutto con lo spago da cucina profumandola con dei rametti di rosmarino prima di farla rosolare, da tutti i lati, per qualche minuto in un tegame con la cipolla, mondata e tritata, stufata in olio e burro.
Potrebbe piacerti anche: Per un aperitivo gustoso ecco gli stuzzichini di Natale pronti in 15 minuti
Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta sfiziosa della chef Zia Cri | Salatini di ricotta con patè
Unite la noce moscata e l’aceto. Aggiustate di sale, pepe e prezzemolo. Inglobate la panna con un paio di mestoli di brodo. Cuocete con coperchio socchiuso per 1 h circa. Servite caldo tagliato a fette
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…