Per la cena di stasera vogliamo cucinare con voi una ricetta classica sì, ma che aggiunga anche qualcos’altro rispetto alla classica versione. Conosciamo il gateau fatto con le patate. Ma se invece, c’aggiungessimo anche i carciofi? Non sarebbe ancora più gustoso e saporito?
Oggi vogliamo sperimentare insieme a voi questo abbinamento così speciale e particolare allo stesso tempo. Siamo sicuri che vi leccherete i baffi.
Piacerà a tutti, grandi e piccini e ve ne chiederanno anche il bis, ne siamo certi. Per questo, continuate a leggerci, per conoscere cosa altro ci occorre.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e, se manca qualcosa, andiamo subito a fare scorta perché questa ricetta, dobbiamo prepararla assolutamente.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo con il lessare le patate, per 20 minuti, in acqua bollente. Quando saranno pronte, scoliamole, lasciamole freddare qualche minuto e poi togliamo loro la buccia. Tagliamole a pezzetti e schiacciamole con lo schiacciapatate. La purea ottenuta, mettiamola poi in una ciotola.
Uniamoci il sale, la noce moscata, il prezzemolo sminuzzato, il parmigiano e le uova e mescoliamo il tutto.
A parte, puliamo i carciofi, togliendo loro le foglie esterne dure, tagliandoli a metà e togliendo la barba all’interno. Mettiamoli poi in una pentola con l’acqua salata e facciamoli leggermente bollire. Poi scoliamoli e aggiungiamoli in padella con un giro d’olio e lasciamo soffriggere qualche minuto.
Prendiamo una teglia, ungiamola e cospargiamo il fondo con del pangrattato. Stendiamo, poi, una metà di impasto di patate, aggiungendo sopra le fette di prosciutto, le sottilette e i carciofi. Copriamo poi con l’altra metà di patate e spolveriamo la superficie con il pangrattato ed il parmigiano.
Cuociamo, per i primi 25 minuti a 180°, mentre gli ultimi minuti, invece alziamo la temperatura a 200°. Una volta cotto, lasciamo riposare 10 minuti ancora prima di tagliarlo e servirlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…