Una ricetta del tutto particolare è quella che vogliamo proporvi per il pranzo di questo lunedì di inizio settimana. Le uova: si cucinano in mille mila modi, ma quello che stiamo per proporvi ora è davvero particolare.
Un piatto che ha un nome del tutto particolare e che strizza l’occhio al passato musicale italiano, andando a scomodare addirittura il maestro Gioacchino Rossini.
Oggi, vogliamo cucinarlo anche noi alla stessa maniera di come lui lo mangiava. Che dite di prepararlo con noi?
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. Non vediamo l’ora di assaggiarle.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 50 minuti
Iniziamo con lo sciogliere, in una padella, 20 g di burro, aggiungiamoci poi anche 15 g di farina e mescoliamo perché si amalgami, con un cucchiaio. Uniamoci anche il latte e continuiamo a mescolare per 10 minuti, dopo che siamo arrivati al bollore. Dobbiamo ottenere una besciamella liscia.
Quando sarà pronta, spegniamo ed uniamo un cucchiaio di grana, il sale, gli ultimi 10 g di burro. Mescoliamo e lasciamo freddare.
A parte, sul nostro piano di lavoro, stendiamo la sfoglia già pronta e, con l’aiuto di due coppapasta di dimensioni diverse (uno più piccolo dell’altro) ricaviamoci 8 dischetti, 4 grandi e 4 più piccoli. Appoggiamo quelli più piccoli su di una teglia forno coperta di carta forno e mettiamo al centro di ognuno un cucchiaino di patè de foie gras.
Appoggiamoci sopra poi i tuorli e copriamoli con un cucchiaino di besciamella. Copriamo con i dischi più grandi facendo attenzione a sigillare bene i bordi.
In ultimo, spennelliamo tutta la superficie con un uovo intero leggermente sbattuto e cuociamo, per 15 minuti a 180°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…