Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per preparare una cioccolata davvero indimenticabile, un trucchetto rubato al mio pasticcere di fiducia grazie al quale so già che ogni weekend sarà speciale.
Preparare una cioccolata calda è semplice, ma a volte ci troviamo davanti a piccoli imprevisti: ingredienti che non si amalgamano bene, consistenze troppo liquide o poco gradevoli. Noi, invece, vogliamo sempre quel risultato cremoso, vellutato, quasi simile a una crema pasticciera… ma ottenerlo non è sempre così immediato.

Eppure, esiste un segreto che può davvero fare la differenza, un escamotage che mi ha suggerito proprio il mio pasticcere e che, da quel momento, ha cambiato completamente il mio modo di preparare la cioccolata calda.
La tecnica perfetta per una cioccolata indimenticabile: la ricetta
Preparare una buona cioccolata richiede dedizione e cura, e spesso sono proprio i piccoli dettagli a trasformare una semplice bevanda in qualcosa di speciale. L’effetto “cremoso” che cerchiamo tutti si ottiene grazie a un ingrediente che spesso sottovalutiamo o che riteniamo non necessario per la nostra cioccolata… e che qui diventa fondamentale.
Ecco gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione di ben due tazze di cioccolata caldissima:
- 450 ml di latte,
- 200 g di cioccolato fondente,
- 25 g di burro,
- 50 g di farina.
Ecco come preparare la nostra cioccolata super densa
- La preparazione è, come anticipato, semplicissima. Prendiamo un pentolino e appoggiamo sopra una ciotola in alluminio o un secondo pentolino per creare la cottura a bagnomaria. Nel pentolino inferiore mettiamo dell’acqua e portiamola a bollore; nella ciotola superiore inseriamo il cioccolato spezzettato e il burro, lasciandoli sciogliere insieme dolcemente.
- Quando saranno perfettamente fusi, trasferiamo tutto in una pentola più grande e aggiungiamo il latte. Mescoliamo bene e, con l’aiuto di un setaccio a maglie strette, uniamo anche la farina per evitare la formazione di grumi.
- A questo punto mettiamo la pentola sul fuoco bassissimo e continuiamo a mescolare, usando un cucchiaio di legno o una frusta manuale. Procediamo così finché la cioccolata non avrà raggiunto la densità desiderata.
- Una volta pronta, versiamola nelle tazze: con queste dosi probabilmente riuscirete a farne anche una terza piccola. Aggiungete qualche marshmallow, una spolverata di cacao amaro e gustatela ancora caldissima… aiutandovi con un cucchiaino, vi sembrerà davvero di gustare una crema calda al posto di cioccolato
Il risultato sarà incredibile: una cioccolata densa, cremosa, avvolgente, pronta in pochissimo tempo… e tutto merito della giusta combinazione di ingredienti e del trucco del pasticcere!






