Sei+vegetariano%3F+Tutto+quello+che+gli+uomini+non+dicono
ricettasprint
/sei-vegetariano-uomini-non-dicono/amp/
News

Sei vegetariano? Tutto quello che gli uomini non dicono

Sei vegetariano? Tutto quello che gli uomini non dicono

Sei vegetariano? Tutto quello che gli uomini non dicono. ll rapporto tra la popolazione maschile e l’alimentazione vegetariana e vegana è stata recentemente oggetto di uno studio condotto dall’Università di Southampton. La dottoressa Emma Roe ed il dottor Paul Harley, ideatori del “The Man Food Project” hanno studiato le reazioni di un gruppo di uomini la cui alimentazione si basa quasi esclusivamente sul consumo di vegetali, ad una serie di stimoli e di domande poste in un ambiente neutrale e casalingo.

“The Man Food Project” svela le verità degli uomini sul cibo

Ricercatori e partecipanti al workshop si sono riuniti per realizzare insieme un menù vegetariano ed uno in cui era incluso il consumo di carne. Chiacchierando e mangiando in un’atmosfera assolutamente informale, gli uomini si sono rivelati estremamente sinceri, chiarendo la loro posizione rispetto alle proprie abitudini alimentari. Dalla conversazione tra i commensali è emerso che molti di essi provano imbarazzo nel dichiararsi vegetariani o vegani, a tal punto da ordinare carne in pubblico oppure presentare pietanze a base di carne ai propri ospiti.

Perchè gli uomini dicono di no?

La verità emersa dalla ricerca di Roe ed Hurley ha sottolineato come, nonostante la grande emancipazione e libertà di pensiero, la figura maschile sia ancora mentalmente ancorata ad un ideale di “machismo” fortemente collegata al consumo di carne. Nel pensiero comune infatti, la scelta di un’alimentazione vegetariana o vegana viene classificata come principalmente femminile ed in effetti i dati statistici lo confermano. Uno studio del 2016 pubblicato dalla Vegan Society del Regno Unito ha notificato infatti che che il 63 percento dei vegani era composto da donne, mentre gli uomini vegani costituivano solo il 37 percento.

L’aumento del consumo di carne causa di inquinamento ambientale

Negli ultimi anni, nonostante la sensibilizzazione diretta ad improntare il proprio stile di vita su abitudini più “green”, il consumo di carne è notevolmente aumentato. Ciò consegue l’impiego dei terreni agricoli per l’allevamento di un numero sempre più crescente di animali, con un corrispondente aumento delle emissioni di gas serra. Gli esperti raccomandano infatti di limitare quanto più possibile l’assunzione di carne per questioni di salute e per salvaguardare l’ambiente, preferendo frutta e verdura o proteine vegetali. Una scelta vegetariana o vegana dunque, è possibile, senza alcun imbarazzo.

Sei vegetariano? Tutto quello che gli uomini non dicono
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

20 minuti ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

2 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

5 ore ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

6 ore ago
  • News

ChatGPT fa la spesa al posto tuo, e la fa meglio di te: guardare per credere

Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…

7 ore ago
  • Pizza

C’è pizza e pizza, oggi preparo la ricetta veloce, senza lievitazione è buona come quella del forno sotto casa

La pizza è forse il cibo più buono in assoluto, io la mangerei tutti i…

8 ore ago